Le fatture e la posta in generale sono documenti riservati. Se prevedi di trasferirti temporaneamente o definitivamente, non dimenticare di farli spedire nella tua nuova casa. Scopri la manovra da seguire.

Monitoraggio della posta: spostamento permanente
In caso di trasloco permanente, informa i tuoi parenti e referenti professionali del tuo cambio di indirizzo. Ciò garantirà la continuità della ricezione della posta. È comunque possibile spostarsi definitivamente senza informare terzi. Tuttavia, è essenziale informare le amministrazioni come Pôle emploi, CAF, tasse e altri del tuo nuovo indirizzo. A tale scopo, completare il modulo di dichiarazione di modifica dei dettagli di contatto sul sito Web del servizio pubblico. Puoi anche beneficiare del supporto dell'ufficio postale o iscriverti al pacchetto di traslochi che offre.
Monitoraggio della posta: spostamento temporaneo
Se sei lontano da casa per un breve o lungo periodo, ci sono due possibilità:
- puoi far spedire la posta ricevuta a casa tua al luogo di soggiorno,
- puoi farla conservare.
Tale inoltro viene effettuato mediante richiesta online sul sito di La Poste o presso i suoi uffici. Sarà efficace 5 giorni dopo la deposizione per un certo importo. Se vuoi tenerlo, iscriviti al servizio di conservazione pacchi di La Poste. Il reindirizzamento viene eseguito ogni giorno.
Monitoraggio della posta: trasferirsi all'estero
Come per una mossa temporanea, puoi inoltrare la posta al tuo nuovo indirizzo o mantenerla. Per il reindirizzamento finale all'estero, la posta viene fornita da La Poste tra 15 giorni e un anno . Per un trasferimento temporaneo, iscriviti all'inoltro della posta della durata da 15 giorni a un anno. La confezione non deve superare i 2 kg . Puoi anche far inviare la posta a un indirizzo di posta che funge da punto di raccolta .
LEGGI ANCHE:
- Un'app per muoverti senza stress
- Quattro app per muoverti senza stress