Cosa devi sapere sulla ristrutturazione di un caminetto

Sommario:

Anonim

La ristrutturazione di un caminetto è fondamentale per ottimizzarne le prestazioni. Non c'è bisogno di intraprendere un lavoro costoso con questi suggerimenti creati appositamente per te. Messa a fuoco!

Il controllo della canna fumaria è il passaggio principale da eseguire durante una ristrutturazione del camino. Quest'ultimo infatti garantisce il corretto funzionamento e la sicurezza del dispositivo. Questi i diversi lavori da eseguire su una vecchia canna fumaria:

- Verificare l'ermeticità del condotto per evitare ogni rischio di avvelenamento da monossido di carbonio
- Verificare l'evacuazione dei fumi per garantire la sicurezza
- Verificare il tiraggio per una combustione ottimale
- Verificare la resistenza del condotto al corrosione

Ristrutturazione di una cornice del camino

Sottoposto a temperature molto elevate, il rivestimento di un caminetto si deteriora nel tempo. È quindi essenziale mantenerlo regolarmente.

- Pulizia

Dopo ogni utilizzo del caminetto, la polvere deve essere rimossa con un aspirapolvere o una spazzola. Puoi strofinare con una spazzola metallica per camini in mattoni o pietra.

- Cambio totale

L'intero rivestimento deve essere sostituito se è rotto o se le macchie sono troppo trincerate. Potrebbe essere necessario un lavoro in muratura.

Ristrutturazione dell'interno di un camino

Riparare l'interno di un camino non è sempre obbligatorio. Per fare questo, devi:

- Raccogliere i resti di cenere e spolverare il camino
- Pulire con una spugna
- Rimuovere le tracce di ruggine dalla piastra con una spazzola metallica se ne contiene
- Applicare poi una vernice antiruggine nera
- Riempire i fori nel muro con mortaio

LEGGI ANCHE

- Camini: un bel focolaio di piacere o di riscaldamento