I criteri di selezione che circondano il pavimento in resina

Anonim

Al fine di garantire la resa estetica del vostro pavimento in resina nonché la sua durata nel tempo, è fondamentale determinare i criteri da tenere in considerazione al momento dell'acquisto. Questo articolo ti dà preziosi consigli per un saggio investimento.

Quando si sceglie la resina per pavimenti, i punti importanti da considerare sono:

- La natura della tua superficie . È necessario prima considerare le specificità e l'uso delle parti al fine di selezionare una resina adatta all'uso desiderato.
- Il dimensionamento della struttura . Maggiore è l'area da trattare, più complessa, costosa e dispendiosa in termini di tempo sarà l'installazione del pavimento in resina. Sapendo che l'uso della resina poliuretanica per pavimenti comporta un livello di difficoltà maggiore .
- La gamma di prodotti scelti. C'è una molteplicità di finiture possibili con proprietà tecniche differenti. Tra le varie tipologie di resina per pavimenti, infatti, ci sono varianti satinate, ultra lucide o soft-touch riservate a livellare la superficie oa contribuire alla sua resistenza.
- Il prezzo . I costi di installazione della resina dipendono dai produttori, dalle misure dell'area da coprire e dal prezzo relativo alla manodopera. Per la resina epossidica per pavimenti , occorrono da 50 a 200 € al metro quadrato . Per quanto riguarda il rivestimento in poliuretano , costa tra i 150 ei 300 € al metro quadrato .

La resina per pavimenti da applicare all'interno deve dimostrare una buona elasticità . In questo senso, le due tipologie esistenti sono adatte. Si noti, tuttavia, che la resina epossidica è meno resistente ai graffi rispetto al poliuretano. Inoltre, questa seconda opzione è perfetta per qualsiasi stanza della tua casa. I vantaggi della resina per pavimenti sono:

- Sigillatura . Questo rivestimento può anche avere qualità antiscivolo. È quindi ideale per giochi d'acqua;
- La resistenza . Di facile pulizia e manutenzione, questo materiale è ideale per zone ad alto traffico come il soggiorno o la cucina;
- Estetica . La resina del pavimento offre una resa apprezzabile e valorizza la decorazione degli interni di una casa;
- La trama . Questo rivestimento è particolarmente piacevole al tatto. È quindi particolarmente adatto per le camere da letto.

Per un'installazione esterna di questo tipo di rivestimento, sono necessarie alcune miscele:

- Con cemento per aumentare la resistenza superficiale ai raggi ultravioletti e prevenire così variazioni di colore indesiderate

- Con particelle di quarzo per aiutare a far scivolare perfettamente l'area

Le superfici ideali per il rivestimento realizzato da una resina per pavimenti sono:

- La terrazza ;
- Il perimetro della piscina ;
- La veranda;
- Il garage .

Per tutte queste strutture è consigliato il poliuretano. Per fare questo, viene posizionato su un supporto di cemento, cemento o legno.