




-
Maniglie dei cassetti instabili
Per trovare le maniglie dei cassetti perfettamente stabili, tutto ciò che devi fare è praticare un foro alla base di esse, tagliare un piccolo chiodo a metà, quindi far scorrere la metà inferiore all'interno. Assicurati che la punta sia rivolta verso l'esterno. La seconda soluzione è stringere la vite per un migliore fissaggio della maniglia.
-
Vecchi cassetti bloccati
Per evitare che i vecchi cassetti si blocchino, attaccare le puntine da disegno sui binari, più precisamente ai bordi del cassetto. Questi manterranno il cassetto ad un'altezza adeguata, riducendo così l'attrito.
-
Rullo cassetto instabile
Negli anni le guide dei cassetti, in particolare quelle metalliche, si sono piegate. Per rimediare, è sufficiente posizionare un piccolo pezzo di legno tra la guida e il lato del mobile.
-
Cassetto con fondo deformato
Il fondo di un cassetto deformato è solitamente una fonte di blocco. La soluzione ? Smontalo, capovolgi il fondo, quindi rimontalo.
In corredo o no, il cassetto è un mobile piuttosto capriccioso. Per risolvere eventuali incidenti, trova alcuni suggerimenti semplici ma efficaci.
Con queste semplici tecniche, il tuo cassetto potrà aprirsi e richiudersi. Per un risparmio di spazio ottimale, scopri alcuni suggerimenti per l'archiviazione.
Cogli l'occasione per imparare come riparare un davanzale.