Per combattere la diffusione dei virus e mantenere un ambiente sano, è fondamentale ventilare regolarmente la casa, anche in inverno.

Con l'intensificarsi della diffusione del Covid-19 e di altre malattie che generalmente si ripresentano quando le temperature scendono, è necessario ventilare bene la casa o l'appartamento in inverno.E contrariamente a quanto si potrebbe pensare, arieggiare in inverno non ci fa consumare più energia e riscaldamento.
Covid-19: perché è fondamentale ventilare la casa anche d'inverno?
Quando fuori l'aria diventa fredda, potresti tendere a evitare di aprire le finestre di casa più spesso di prima, per mantenere il calore all'interno. Tuttavia, è in un ambiente chiuso senza ventilazione che il coronavirus si diffonde con facilità. Ecco perché è fondamentale ventilare qualche minuto ogni giorno in casa. Senza ventilazione, il livello di umidità nell'alloggio aumenta, il che può causare la formazione di muffa. Per riscaldare un'abitazione in cui l'aria è umida ci vuole più energia! Quindi, per risparmiare, pulire l'aria ed eliminare l'umidità, aprire le finestre è fondamentale.
Come ventilare la tua casa senza raffreddare i tuoi interni?
Per ventilare la tua casa mantenendo quanto più calore possibile, il trucco è arieggiare per 5-10 minuti.In questo modo si minimizzano le dispersioni termiche e le pareti trattengono il calore accumulato, respingendo l'aria umida. Per evitare di introdurre aria inquinata, si consiglia di ventilare il proprio spazio abitativo quando l'inquinamento atmosferico è minimo. In inverno, ti consigliamo di aprire completamente le finestre tra le 8:00 e le 11:00 o la sera dopo le 22:00