





-
Un trapano
Per prima cosa forare il muro utilizzando un trapano nei punti previsti. Per la parete morbida, utilizzare un'asta uguale al diametro di un setaccio.
-
Soffietti in resina
Spolvera il foro per far aderire più facilmente la resina.
-
Kit sigillatura chimica © Manomano
Procurati un kit di sigillanti chimici che puoi trovare in vari negozi di bricolage.
-
Cartuccia di tenuta chimica
La sigillatura chimica prevede l'iniezione di una resina nel foro di fissaggio per bloccare i tasselli.
-
Pistola
Per inserire la resina è necessaria una pistola sigillante. Iniettare il prodotto dal fondo del foro. Riempi circa due terzi del buco e lascia asciugare. Per una temperatura compresa tra 10 e 20 ° attendere un'ora. Per una temperatura più alta, attendere 45 minuti.
Ti ritrovi ad avere difficoltà a fissare gli ancoraggi perché il muro è notevolmente troppo morbido. Scopri i nostri consigli fai da te!
Quando il muro è morbido e le tue dita ci scavano leggermente sopra, puoi sentire l'isolamento nascosto sotto il cartongesso. È un pannello in polistirolo o poliuretano che ha proprietà acustiche e isolanti. È un materiale che chiamiamo vuoto. Per perforarlo, sarà necessario utilizzare ancoranti chimici : una lega di resina e indurente iniettata utilizzando uno spintore o una pistola.
LEGGI ANCHE
8 soluzioni per decorare senza forare o inchiodare
Utile da sapere
I 10 migliori punzoni a batteria testati per te