Altopiani con flussi basaltici, pascoli di montagna, colline di Xaintrie e castagneto dal fascino già meridionale … Plasmato dalla geologia e dalla pastorizia, l'habitat originario di questa Alvernia meridionale traduce la sua storia.
Verdi pascoli estivi con un'evocazione alpina, foreste maestose, la forza dei Monts du Cantal … All'incrocio tra Midi, Linguadoca e Limosino, Cantal presenta un grandioso concentrato di geografia. A lungo senza sbocco sul mare dal rilievo, è un paese aspro, frammentato dal vulcanismo e soggetto a climi molto contrastanti. Per quanto naturali possano sembrare, i paesaggi sono infatti profondamente addomesticati. Per sviluppare la zootecnia, gli uomini hanno ripulito i pendii, allestito pascoli estivi, eretto muri di sostegno, costruito burons… Riflesso di questa agropastorizia, l'habitat, progettato in altezza o in lunghezza, associa o dissocia funzioni di sfruttamento e abitazione, è un libro di architettura a cielo aperto.
Da Saint-Flour a La Margeride. Allevamenti di bestiame sugli altipiani
Nato dai flussi basaltici del vulcano Cantal, il Planèze de Saint-Flour occupa un vasto altopiano inclinato le cui fertili terre le hanno valso il soprannome di "Beauce du Cantal", ma si trova ad un'altitudine di mille metri, battuto dai venti e coperto neve in inverno! Nel XIX secolo, le colture di cereali lasciarono il posto a vasti pascoli per l'allevamento da latte. I burons (piccole fattorie destinate alla produzione di formaggio), che punteggiano il paesaggio, rievocano questa pratica. A sud-est di Saint-Flour, si raggiunge la Margeride e la sua lunga spina di granito che trabocca chiaramente in Haute-Loire e Lozère. Si tratta di una serie di altipiani punteggiati da caos roccioso dove si alternano brughiere e boschi.
Resti di case di braccianti a giornata
Dedicata ai lavoratori senza terra, che lavoravano giorno per giorno per i proprietari, la casa elementare - il barriade - ha un unico ambiente dove si svolgeva tutta la vita domestica. Senza molte comodità, ospitava la sala comune, un angolo per la cucina e la camera da letto con i suoi letti alcova posti sul retro, di fronte all'ingresso. Gli unici annessi erano un allevamento di maiali, a volte un pollaio e una conigliera. Ansioso di non isolarsi troppo, il lavoratore a giornata ha cercato di stabilirsi vicino ai sentieri, alla periferia dei villaggi. Quindi le case a volte erano attaccate l'una all'altra per salvare su un muro di timpano, formando così un piccolo borgo in fila. Abbandonato, trasformato o denaturato, questo tipo di habitat tende a scomparire.
Opulenti fattorie planézard
La fattoria a blocco di terra riunisce un edificio rettangolare che ospita l'abitazione (da 8 a 10 metri di lunghezza) e la stalla-fienile, che può raggiungere i 60 metri di lunghezza! Inizialmente su un unico livello (il piano terra raggruppava la sala comune e le camere da letto), nell'Ottocento l'abitazione ottenne un piano destinato alle camere da letto, il che portò ad una differenziazione dei tetti. Molto simile nel design, la fattoria planézarde si distingue per la sua abitazione a due piani (una delle quali è sotto il tetto). La casa è così distaccata dal podere per la sua facciata più alta, forata da finestre simmetriche, e per il suo tetto bifacciale - con o senza contrafforti - da cui emergono alti camini.
Il tetto è inoltre vetrato traforato nel sottotetto che rende superflua la presenza del lucernario. Dotato di ambienti distinti (sala comune, camere da letto, cucina, ecc.), Rispecchia l'arricchimento dei contadini con l'avvento della zootecnia. Tipica delle zone montuose, la stalla è una massiccia costruzione tanto caratteristica quanto imponente. Coperto da un pesante tetto in ardesia, ospita due livelli molto ampi. Al piano inferiore si trova la stalla dove le mandrie venivano ospitate in inverno. Coperto da una cornice in rovere molto inclinata che ricorda lo scafo di una barca rovesciata, il piano superiore ospita un volume degno di una cattedrale per conservare il foraggio durante le lunghe gelate. Vi si accede da una rampa (detta montade o mounti), formata da un argine di terra a ridosso della facciata.
Il cantou, sede della famiglia
In tutti i casi, la casa ha un camino (il cantou) incastonato in uno dei frontoni e coronato da un grande arco. Primo “complemento d'arredo” della casa, unisce funzioni essenziali: viene utilizzato per il riscaldamento e l'illuminazione, ma anche come ambiente di vita e scambio. Nel foyer, è appeso il rack regolabile o lou cromal. Attorno al focolare scoppiettante - all'interno del quale possono prendere posto più persone sulle panchine - cuciniamo il cibo, parliamo del lavoro della giornata e terminiamo i lavori in corso, la sera alla veglia.
Spesso, il camino inglenook si apre su un forno per il pane costruito nel prolungamento del frontone. Più avanti, in un annesso a volta si trova la souillarde (o brocca) illuminata da un fenestron. Il lavello in granito, nel quale venivano lavate le stoviglie, ha un foro per lo scolo delle acque reflue. La fattoria di Pierre Allègre all'Ecomuseo Margeride (box di fronte) presenta elementi di arredo regionale: tavolo in pino con prolunga, mobile da porcellana, cassapanche, ecc.
Le montagne del Cantal. Il buron, guardiano pastorale
Cuore geologico dell'Alta Alvernia, le montagne del Cantal si basano sul più grande edificio vulcanico d'Europa. Nati dalla rabbia della Terra, undici milioni di anni fa, delimitano un territorio a forma di cerchio di 70 km di diametro e 2700 km2! La loro formazione è il risultato di eruzioni titaniche poi esplosioni seguite da un lungo periodo di erosione glaciale durante il quale i vulcani smantellati sono stati tagliati, piallati e scolpiti. Viste dall'alto, le vette del Cantal disegnano un'enorme stella i cui rami riparano tante valli profonde e grandiosi circhi.
All'estremità di questo tetto dell'Auvergne, si trova la Plomb du Cantal (1858 metri) che offre panorami meravigliosi fino alla catena dei Puys, le Alpi e talvolta anche i Pirenei. Tutt'intorno, come piramidi con cime piane, i Puys Mary (1787 metri), Griou, Violent, de Chavaroche … offrono un terreno favorevole per l'escursionismo e la fuga dove l'occhio vaga verso le valli molto vicine a Marte, Alagnon, Cère, Jordanne… Sulle loro pendici si è sviluppata una ricca varietà di ambienti naturali. Prati, prati ricoperti di anemoni primaverili, paludi, brughiere. Sulle rocce fioriscono in particolare il sileno gonfio e il cinquefoil di Cranz.
Un habitat stagionale
Piccola fattoria pensata per la produzione di formaggio, il buron è legato ai pascoli estivi (mucche al pascolo da maggio a ottobre). Questo habitat temporaneo si trova in tutto il massiccio del Cantal tra 900 e 1300 metri sul livello del mare. Ce n'erano ancora più di mille nel Cantal del dopoguerra. Destinati a ricovero dei pastori e dei loro animali, sono costruiti perpendicolarmente a un pendio in cui sono sepolti a nord. A pianta rettangolare, il piano terra ospita la casa buronnier (lato sud), mentre il caseificio e la cantina a volta si trovano nella sua parte sotterranea (nord). Hanno così approfittato dell'umidità e del freddo necessari per fare e stagionare i formaggi. Sul timpano opposto al pendio, una porta carrabile dà accesso ad un fienile o ad una piccola stalla. A monte,un serbatoio alimentato da una sorgente fa defluire l'acqua verso il caseificio.
A Châtaigneraie e Xaintrie. Casa e animali sotto lo stesso tetto
Direzione sud-ovest poi verso ovest per incontrare da un lato la Châtaigneraie che esprime l'Auvergne meridionale con aria un po 'meridionale; dall'altra di Xaintrie, una regione verde e collinare tagliata da fiumi e torrenti.
Il castagno in viatico
Tipico del castagneto, il secadou (piccolo essiccatoio di granito o scisto) ci ricorda che il castagno ha nutrito generazioni di Castagnaires. Decimato dalla malattia dell'inchiostro (intorno al 1890) e dal disboscamento, il castagno è stato riabilitato. Abbandonate, le asciugatrici tornano a vivere, trasformate in logge o microgîtes. In conseguenza del rilievo e della povertà del terreno, l'habitat si sviluppa spesso in altezza, sovrapponendosi allo sfruttamento e all'abitazione. Al piano terra, cantina, stalla e fienile ospitavano i raccolti e alcune pecore. Accessibile da una scala esterna, la casa si trova al piano superiore e si apre su un ballatoio in legno (il bolet) coperto da una tettoia (il plancadou). La soffitta era usata per immagazzinare il fieno. Tuttavia, alla fine del XIX secolo, con il boom dell'allevamento del bestiame e dei raccolti di cereali,questo tipo di habitat ha progressivamente lasciato il posto a abitazioni indipendenti dai fabbricati rurali.
Xaintrie, paese segreto
In questa regione dal nome misterioso, sono presenti tutti gli stili di architettura, ma domina il solido blocco di altezza (influenza della Corrèze). È una casa a un piano con un attico illuminato da abbaini con tetto a tre o quattro lati. Una scala sola o prolungata da un balcone dà accesso alla casa. Lì si trova anche l'azienda agricola con annessi indipendenti, in quanto nel Salerso si trova più a nord-est. La casa preceduta da un cortile è una costruzione a un piano, sormontata da una spessa ardesia e sormontata da uno o due enormi camini. Notevole il fienile-stalla su due livelli (stalla al piano terra e fienile sottotetto). Insediato in un prato limitrofo, è spesso forato da un monumentale portico sormontato da un tetto ideale per ospitare una colombaia.
Rapporto prodotto da Alain Chaignon.