





-
Raccogli il materiale necessario
Per la corretta installazione dei tuoi pannelli giapponesi, devi avere a portata di mano: un metro a nastro, una livella a bolla d'aria, tasselli, un cacciavite, viti di fissaggio, un martello, una matita e un trapano.
-
Misura la porta del patio
Quando si installa un pannello giapponese con montaggio a soffitto, è essenziale misurare l'altezza e la larghezza con la cornice inclusa del bovindo. Se il terreno non è perfettamente livellato, utilizzare la livella a bolla d'aria e scegliere il valore più piccolo.
-
Posiziona le strisce
Le strisce sono supporti che consentono ai pannelli di scorrere insieme o indipendentemente sui binari. Se i blocchi incorporati non sono attaccati, stringerli e farli scorrere sui binari.
-
Fissare i binari al soffitto
Segnare i fori da praticare posizionando i binari sul soffitto. Forare i marcatori, inserire i tasselli, fissare le staffe al soffitto e installare i binari. Ricordarsi di controllare l'orizzontalità dei binari utilizzando la livella a bolla d'aria.
-
Installa i pannelli
Salire su una scala a pioli, inserire ogni pannello nella fascia corrispondente e fissarlo secondo il sistema indicato nelle istruzioni (sia con velcro che con profilo in alluminio). Verificare che il pannello scivoli correttamente e installare la linguetta di estrazione.
Che tu voglia separare uno spazio abitativo, proteggerti dai curiosi o semplicemente trovare un'alternativa alle tende classiche, lasciati sedurre dai pannelli giapponesi. Queste pareti scorrevoli in velo sono particolarmente apprezzate per il loro aspetto moderno e di facile installazione. Inoltre, ecco i passaggi da seguire durante la loro installazione.
Per attaccare i pannelli giapponesi, prendere le misure necessarie, installare le strisce e le guide e installare i pannelli. Scopri ora come installare una tenda da sole per esterni.