Imposto dalla norma NF C 15-100 relativa alle installazioni elettriche, la scatola DCL integrata ottimizza la sicurezza degli occupanti. La sua installazione viene eseguita in diverse fasi.

Ritaglia il soffitto
Il foro nel soffitto o nel controsoffitto è necessario per incorporare il dispositivo di collegamento dell'apparecchio di illuminazione o DCL. Per questo, procedi come segue:
- attivare l'interruttore per interrompere la corrente ;
- segnare il centro della posizione della casella con una croce;
- utilizzare un rilevatore di materiale per verificare che non vi siano tubi o parti metalliche nel luogo prescelto;
- forare il soffitto utilizzando una sega a tazza o una sega a tazza, assicurandosi che il diametro dell'utensile corrisponda a quello della scatola.
Per informazione, le scatole DCL hanno un diametro di 54 o 67 mm.
Installa la DCL box
Anche l'installazione della scatola DCL da incasso si effettua in pochi semplici passaggi:
- fate uscire i cavi elettrici dal foro da incasso appena praticato;
- inserirli in uno dei coperchi della scatola;
- inserire a turno la scatola nel foro da incasso fino a quando non è saldamente ancorata. Dovresti sentire un clic che segnala che il tubo autobloccante è stato fissato;
- stringere le viti di fissaggio della custodia;
- spellare l'estremità dei fili di circa 1 cm;
- collegarli ai terminali del coperchio, prestando attenzione alle polarità : cavo blu su N, cavo marrone, nero o rosso su L e cavo verde e giallo (terra) al centro;
- inserire il coperchio nella scatola da incasso e avvitare il gancio;
- inserire il perno della presa nella sede fino a sentire un clic;
- avvitare una lampadina e accendere la corrente per testare la nuova installazione.
LEGGI ANCHE
- Come installare una scatola elettrica?
- Come installare e riparare una presa elettrica?