Elettrica o termica, la motosega è lo strumento preferito dai taglialegna. La sua potenza, tuttavia, la rende una macchina formidabile, che espone il suo potenziale utilizzatore a gravi lesioni. Per evitare incidenti, ecco alcune tecniche di movimentazione da adottare.

La motosega è apprezzata per i suoi molteplici utilizzi che includono, tra le altre cose, l'abbattimento di alberi, la sramatura e il debitage. In virtù delle sue prestazioni, è fonte di pericolo in caso di uso improprio. Per garantire la tua sicurezza, ecco alcune regole d'uso da adottare. Prima di iniziare, assicurarsi che ci siano carburante e olio per catene nei serbatoi . Inoltre, pulire lo strumento da eventuali tracce di olio e carburante. Rimuovere la copertura di plastica protettiva dalla barra e dal freno della catena.
La manipolazione di una motosega implica rigide regole di sicurezza per evitare tagli. A tale scopo, evitare di utilizzarlo in una stanza chiusa. Per garantire una perfetta stabilità, tieni i piedi ben appoggiati a terra. Devono essere previste brevi pause in caso di uso prolungato. Tenere sempre la motosega con entrambe le mani e sempre sotto la linea delle spalle. Se la catena si inceppa in un taglio, spegnere l'unità e rimuovere la catena manualmente. Rispettare una distanza di almeno 3 metri dal luogo di stoccaggio del carburante. Ricordarsi di bloccare il freno della catena prima di appoggiare la macchina a terra.