Tutto sull'illuminazione per esterni

Sommario:

Anonim

Vuoi valorizzare il tuo giardino e goderti una cena campestre all'aperto? Perché non installare l'illuminazione per esterni lì? Per un acquisto saggio, segui la guida.

Illuminazione per esterni: le tipologie

C'è un'ampia scelta di illuminazione per esterni , disponibile in base alla configurazione del tuo giardino . Viene fatta una distinzione tra apparecchi a LED e lampade solari .

  • Apparecchi LED : efficienti dal punto di vista energetico, sono più potenti delle lampadine alogene, con una durata maggiore . Hanno, tra le altre cose, un rilevatore di movimento , programmazione temporale e luminosità.
  • Lampade solari : hanno una grande autonomia , non hanno cavi e sono facili da installare per una praticità impeccabile.

Illuminazione per esterni: per il giardino

  • Per i corridoi

Per scegliere l' illuminazione da esterno da mettere in giardino, prediligi le luci che segnano il passaggio su ogni lato , dotate di faretti ad incasso o dissuasori, per un aspetto caldo e accogliente. Scommetti sulla praticità dotando le tue luci di rilevatori di movimento .

  • Per il terrazzo

Per quanto riguarda l'illuminazione esterna del terrazzo, considerare l'alternanza di sorgenti luminose con punti luce diretti e indiretti . In questo modo, beneficiate di una buona luce durante le vostre cene di campagna. Diretto luce può essere fornito da parete luci e indiretta luce da faretti integrati . Inoltre, l'illuminazione decorativa come portacandele, lanterne o sospensioni sono attualmente in voga.

LEGGI ANCHE:

- Come installare l'illuminazione per esterni?
- Come garantire una buona illuminazione alla tua piscina?