Il rame può essere riconosciuto dal suo colore arancione. È utilizzato nella composizione di molti prodotti, in particolare gioielli. È presente anche negli impianti domestici. Scopri i motivi che rendono il rame essenziale in un circuito idraulico.

Conosci il rame
Il rame è naturalmente presente nell'ambiente. È un metallo rossastro, duttile e malleabile . Dopo l'argento, il rame è il miglior conduttore di calore ed elettricità , qualità particolarmente ricercate negli impianti domestici. Il suo colore naturale è rosa salmone, ma diventa rosso dopo l'ossidazione. Il rame ha il simbolo Cu e il numero 29 nella tavola periodica degli elementi.
Materiale ideale per il circuito dell'acqua
Per le sue numerose qualità, il rame viene utilizzato negli impianti idraulici , del gas e del riscaldamento. Questo metallo, infatti, mostra un importante potere conduttivo, ricercato nel trasporto di acqua a freddo e ad alte temperature. Inoltre, la sua malleabilità gli permette di adattarsi a tutte le configurazioni. Infatti, si salda, si piega e può essere aggraffato a piacere. Può allungarsi in fili estremamente sottili, appiattirsi in fogli molto sottili o persino piegarsi. Il rame è ugualmente adatto per una rete interrata o esposta . Consente installazioni estetiche. La sua resistenza alla corrosione lo rende il materiale più affidabile per un circuito idraulico.
Il suo uso diffuso nel settore delle costruzioni elettriche e dei componenti elettronici è dovuto alla sua forza e affidabilità dei contatti.
In sintesi, il rame viene utilizzato per realizzare un circuito idrico grazie ai suoi vantaggi tecnici senza precedenti nonché alle sue qualità ambientali e salutistiche.