Bolletta elettrica: azioni quotidiane costose

Sommario:

Anonim
  • Dimenticarsi di spegnere la luce

    È un gesto che spesso ci dimentichiamo di fare e che può pesare molto sulla bolletta della luce . Per risparmiare ed essere più rispettoso dell'ambiente, ricordati di spegnere la luce non appena esci da una stanza.
  • E la televisione

    È lo stesso per la televisione. Spesso tendiamo a lasciarlo acceso senza una ragione apparente. Non appena il tuo programma TV è finito, spegni il dispositivo!
  • Fai una doccia

    Lo sapevi? Fare una doccia di 8 minuti al giorno costa quanto tenere la televisione accesa per 3 ore al giorno, secondo il sondaggio condotto da LeLynx.fr.
  • Fare il bucato

    Fare il bucato può pesare molto sul nostro budget. Per risparmiare ricordati di riempire bene il cestello ed evita cicli troppo caldi.
  • Ricarica del telefono

    Un gesto ordinario che può costarti caro! Quando carichi il tuo smartphone per circa 2 ore al giorno, ti costa poco meno di un euro all'anno. Quindi immagina se lo lasciassi sempre collegato!
  • Cucinare

    L'uso quotidiano di forno, microonde e fornelli può pesare sulla bilancia. Per risparmiare denaro e ridurre i tempi di utilizzo, ricordati di coprire le pentole quando fai bollire l'acqua.
  • Bere caffè

    Incredibile, ma vero: bere caffè può costare caro! Infatti, l'alimentazione della macchina del caffè o del bollitore comporta un aumento del consumo di energia.Ricordati di scollegare il dispositivo non appena non lo usi più.
  • Utilizzo del computer

    Con l'avvento del telelavoro, il computer fisso e portatile è sempre più richiesto. Secondo uno studio di Le Lynx, costerebbe in media 13,34 € all'anno di elettricità per 7 ore di utilizzo!
  • Ricaricare il tuo veicolo elettrico

    Sempre più francesi hanno optato per il veicolo elettrico, più ecologico, ma altrettanto costoso in termini di consumo di elettricità

Accendere la luce, fare la doccia, fare il bucato, alcune azioni quotidiane possono essere costose e aumentare la nostra bolletta elettrica!

1.320 euro: è questo il budget medio annuo destinato al budget elettrico dai francesi secondo uno studio condotto da Le Lynx. Una cifra abbastanza consistente, che può essere ridotta grazie ad alcune abitudini da mettere in atto.

Bolletta elettrica: questi interventi che ci sono costati cari

Per risparmiare energia, è importante cambiare le nostre abitudini. Ad esempio, sapevi che una lampadina non accesa può consumare tanta elettricità quanto un ciclo di lavanderia a 60°C? Inoltre, non fare lunghe docce e spegni la TV se non la guardi!

Bolletta elettrica: quali sono gli elettrodomestici che consumano di più?

Oltre ai gesti quotidiani che sono costosi, alcuni elettrodomestici sono considerati grandi consumatori di energia. È il caso, ad esempio, della lavatrice, della lavastoviglie, del congelatore o anche dei piani cottura. Per ridurne il consumo, è meglio evitare certi errori e mantenerli bene. Inoltre, ricordati di scollegare alcuni dispositivi in standby come il box Internet, il decoder TV, il computer