Ruggine in bagno e in cucina: come rimuoverla?

Sommario:

Anonim
  • Aerare il bagno e/o la cucina

    Per limitare la comparsa di ruggine, si consiglia di aerare regolarmente e quotidianamente i locali bagni e cucine. In effetti, questo aiuta a scacciare l'umidità il più possibile.
  • Succo di limone e sale

    Per pulire una macchia di ruggine sulle piastrelle, ad esempio, versare del succo di limone e cospargere il tutto con sale grosso o fine. Lasciare agire per circa un'ora e strofinare leggermente prima di risciacquare con acqua pulita e fredda.
  • Aceto bianco

    Non presentiamo più i poteri dell'aceto bianco.Rimuove la ruggine in ambienti umidi. Per fare questo versatelo sulle parti arrugginite e lasciate agire per qualche ora. Strofinare con una spazzola e risciacquare abbondantemente con acqua.
  • Aceto bianco e Blanc de Meudon

    Mescolare l'aceto bianco con Blanc de Meudon per formare una pasta detergente. Applicalo sulla zona da trattare e lascialo agire in modo che possa asciugarsi. Utilizzare un panno in microfibra per rimuovere la pasta e risciacquare con acqua pulita.
  • Bicarbonato di sodio

    Le virtù del bicarbonato di sodio sono efficaci anche nella rimozione della ruggine in bagno o in cucina. Mescolare la polvere con acqua per formare una pasta e applicarla sulla parte arrugginita. Dopo averlo lasciato agire per circa 30 minuti, puoi strofinare e risciacquare con acqua.
  • Bicarbonato di sodio e aceto bianco

    Per raddoppiare l'efficacia, unisci il bicarbonato di sodio all'aceto bianco, mescolandoli insieme per creare una pasta .Lasciare agire sulle parti arrugginite per circa un quarto d'ora e risciacquare con una spugnetta umida.
  • Cipolla

    Cipolla può anche rimuovere efficacemente la ruggine dalle superfici umide. Viene spesso utilizzato sui rubinetti per, come bonus, farlo brillare. Per fare questo, taglia una cipolla a metà e strofinala sulla superficie da pulire.
  • Bicarbonato di sodio e patate

    Le patate possono pulire molte superfici come quelle arrugginite in bagno o in cucina. Tagliare a metà il tubero e cospargere la parte nuda con bicarbonato di sodio. Strofina la superficie arrugginita e risciacqua con acqua pulita.
  • Acido cloridrico

    Il potente acido cloridrico viene generalmente utilizzato come ultima risorsa per rimuovere le macchie di ruggine ostinate in cucina o nei bagni. Ricordati di proteggere le mani e di ventilare la stanza quando lo usi.

La ruggine è ovunque, anche in bagno e in cucina. Come rimuovere efficacemente queste macchie arancioni? Ecco i nostri consigli.

Potresti aver già visto delle macchie rosso-arancio nella vasca da bagno, nella doccia, intorno ai rubinetti o sulle fughe delle piastrelle. Si tratta infatti di ruggine che si è incrostata nel tempo. Ma come rimuoverlo? Come può non tornare?

Ruggine in bagno e in cucina: come si presenta?

Frequente, la ruggine di solito appare in un luogo umido. Il bagno e la cucina sono quindi due luoghi soggetti alla ruggine. Queste macchie rosse si verificano a causa della presenza di ferro nell'acqua potabile. Così il ferro finisce per ossidarsi e lasciare residui di colore rosso-arancio sulle superfici della vasca, della doccia o anche intorno ai rubinetti.

Ruggine in bagno e in cucina: come evitarla?

Fortunatamente, la ruggine è ancora facile da rimuovere. Succo di limone, aceto bianco o bicarbonato di sodio sono tutti prodotti naturali che puliscono efficacemente le parti arrugginite senza danneggiare le superfici. Ma per evitare la ruggine, è meglio aerare adeguatamente questi ambienti particolarmente umidi. Se hai una finestra, ricordati di aprirla tutti i giorni. Se invece non hai una finestra in una di queste stanze, controlla e mantieni regolarmente il sistema di ventilazione e lascia le porte il più possibile aperte.

LEGGI ANCHE

  • 9 consigli per purificare l'aria in una stanza senza finestre
  • Come rimuovere la ruggine dai mobili da esterno?
  • Come sbiancare un lavandino o una vasca da bagno?