Con l'arrivo della stagione invernale, hai intenzione di dotarti di un nuovo apparecchio per il riscaldamento? Efficiente ed economico, il radiatore ad acqua calda è un'opzione intelligente per affrontare le temperature gelide.

Quali sono i diversi dispositivi disponibili?
I riscaldatori sono indispensabili per stare al caldo durante il periodo invernale. Tuttavia, alcuni di essi tendono ad aumentare la bolletta elettrica, come la stufa elettrica.Per unire prestazioni e risparmio energetico, puoi scegliere tra le diverse tipologie di radiatori ad acqua calda disponibili presso Castorama. Il radiatore ad acqua calda funziona grazie ad un impianto di riscaldamento centralizzato, sia esso a caldaia oa pompa di calore. Aria o acqua, quest'ultima trae energia dall'aria esterna. Garantisce un'efficienza ottimale, anche quando la colonnina di mercurio scende drasticamente. Efficiente quanto la pompa di calore, l'impianto di riscaldamento solare presenta molti vantaggi. Funzionano grazie ad un pannello solare termico posto sul tetto.
Perché optare per un radiatore ad acqua calda?
Il radiatore ad acqua calda presenta numerosi vantaggi, soprattutto in termini di comfort termico. Come il radiatore elettrico, è parte integrante di un unico impianto di riscaldamento ed è collegato ad una caldaia grazie al circuito chiuso. La diffusione del calore risulta così omogenea e piacevole.Questa apparecchiatura è apprezzata anche per la sua installazione semplice e veloce. Ad ogni modo, il più grande vantaggio dello scaldabagno è il suo basso consumo energetico, che consente di ridurre la bolletta elettrica. Inoltre, è efficiente e poco inquinante.
Dal punto di vista estetico, il radiatore ad acqua calda fa il suo effetto grazie ad un design sobrio e raffinato. Trova quindi posto in tutte le stanze, senza contare che non è ingombrante. Per riscaldare i tuoi interni, puoi scegliere tra un modello verticale o orizzontale. Le dimensioni variano da 30 cm a 2 m di altezza con una larghezza da 30 cm a 1,40 m. Questo tipo di dispositivo può essere utilizzato per riscaldare tra 5 e 30 m². Per quanto riguarda il budget, questa attrezzatura è accessibile a tutti.
Quale materiale per il radiatore dell'acqua calda?
Il radiatore ad acqua calda è disponibile in diversi materiali, ciascuno con caratteristiche specifiche:
● Il radiatore in ghisa che ha il vantaggio di trattenere e diffondere a lungo il calore, anche ad apparecchio fermo.
● Il radiatore in acciaio che diffonde rapidamente il calore in tutta la stanza occupando poco spazio. A bassa inerzia, tuttavia, la temperatura è instabile.
Leggi anche
Riscaldamento a legna: ecco gli aiuti a cui hai diritto! Imposta sui redditi 2023: ecco la nuova tariffa e cosa cambia per te!