Stai pensando di costruire una casa container? Attenzione a questa considerevole multa che rischi!

Le case container sono più popolari che mai. Facili da installare e costruire, queste case moderne sono anche rispettose dell'ambiente. Ma attenzione a non costruirne uno senza tener conto di alcune procedure amministrative essenziali.
Costruire una casa container: cosa dice la legge?
La costruzione di una casa container deve soddisfare rigide normative e procedure amministrative. Le case container, infatti, sono soggette alle regole del piano urbanistico locale (PLU). La legge è severa per quanto riguarda la costruzione di una casa container e richiede l'autorizzazione del municipio.
Costruire una casa container: quali normative?
Se la costruzione della casa container riguarda una superficie inferiore a 20 m², deve essere soggetta a una preventiva dichiarazione di lavoro. Per una superficie superiore a 20 m² è necessaria una richiesta di concessione edilizia. Infine, per più di 150m² di superficie calpestabile, è obbligatorio l'intervento di un architetto.

Costruire una casa container senza permesso: la multa si rischia
Se non rispetti queste norme relative alla costruzione di una casa container, ti esponi a sanzioni. Infatti, costruire una casa container senza autorizzazione e senza permesso ti espone a una multa compresa tra 1.200 e 6.000 euro. Si noti che la multa può raggiungere diverse migliaia di euro in caso di recidiva.