Panasonic sta rivoluzionando le pompe di calore aria-acqua! Casa & Funziona

Sommario:

Anonim

Se la tutela dell'ambiente è diventata una priorità per tutti, Panasonic sta lanciando una nuova generazione di pompe di calore a basse emissioni di carbonio e sostenibili.

"

Design rivoluzionario, design, connessione, efficienza, durata La nuova serie di pompe di calore Aquarea – serie K per le nuove case, serie L per le ristrutturazioni – di Panasonic ha tutto!

Aquarea K e L, pompe di calore efficienti e connesse

Disponibili dalla primavera del 2023, le generazioni Aquarea K e L sono le ultime innovazioni di Panasonic il cui obiettivo è migliorare le prestazioni energetiche attraverso notevoli progressi tecnologici.Pur mantenendo i punti di forza della gamma Panasonic Aquarea, le serie K e L offrono un'efficienza senza pari, anche a basse temperature, il tutto con un livello sonoro ridotto. Per monitorare i consumi energetici, programmare riscaldamento e raffrescamento da remoto, inviare notifiche in caso di anomalia, il sistema è collegabile tramite Aquarea Smart Cloud, consultabile da tablet, smartphone o computer.

Aquarea K e L, pompe di calore di design e durature

Per garantire la completa soddisfazione degli utenti, Panasonic ha sviluppato un design sobrio e compatto per le sue nuove pompe: bianco per unità interne con integrazione discreta in cucina o lavanderia con dimensioni paragonabili a un elettrodomestico e grigio antracite per unità esterne unità. Ma non è tutto: Panasonic utilizza R290 per la serie L, un refrigerante naturale che ha un impatto molto basso sul riscaldamento globale.Queste pompe di calore di nuova generazione ottimizzano quindi l'efficienza della vostra soluzione di riscaldamento e raffrescamento riducendo al contempo le emissioni di CO2: una soluzione ottimale per preservare il pianeta.