
Oltre ad una possibile produzione "casalinga" del gabbione, sono disponibili due tipologie di prodotto. In maglia esagonale, è l'originale gabbione con struttura rettangolare. La maglia più utilizzata è 80 x 100 mm. Sono inoltre disponibili maglie da 60 x 80 mm e 100 x 120 mm. Con una larghezza della base di 1 metro, le lunghezze vanno da 1,50 ma 4 metri. Sono disponibili due spessori: 50 e 100 cm.
Nei pannelli elettrosaldati la gabbia ha maglie rettangolari. Il più comune è 50 x 100 mm. La lunghezza dei moduli base varia da 1 a 4 metri. Più interessante è la gamma di larghezze disponibili che si estende da 30 a 100 cm, o anche di più. Questa nuova offerta ha sedotto i paesaggisti che possono così integrare un gabbione senza che occupi tutto lo spazio del giardino!
Questi nuovi modelli sono realizzati con un filo di acciaio di 4,5 mm di diametro ricoperto da un trattamento che combina zinco (95%) e alluminio (5%) per una migliore resistenza alla corrosione e per uso esterno. Per soddisfare al meglio le richieste dei giardinieri, i produttori hanno moltiplicato i modelli destinati al giardino.
AquaTerra Solutions offre tre larghezze di gabbione (50, 70 e 100 cm) per altezze di 50, 70 e 100 cm. I moduli sono lunghi 100, 150 o 200 cm. Betafence offre due versioni in 50 cm di larghezza. Belissa, produttore tedesco, è distribuito in Francia con un'offerta molto ampia. Oltre alle forme classiche, questo brand propone moduli a chiocciola , arrotondati o longitudinali per creare muretti che possano seguire i bordi di aiuole di varie forme.
Come i pannelli in legno da assemblare, Belissa ha sviluppato un sistema di pannelli in rete con montanti tubolari per creare "pareti" di gabbioni. Resta solo da riempirli. Una realizzazione "artigianale" del gabbione è ipotizzabile deviando dal suo utilizzo tralicci metallici destinati al rinforzo del calcestruzzo.
La scelta sarà su una rete composta da pannelli saldati, rigidi, che tengono meglio in posizione. Quindi tagliare semplicemente i pannelli alla dimensione del progetto e assemblare i pezzi con il filo. I tiranti mantengono i due pannelli alla stessa distanza su tutta la superficie evitando che le facce si “gonfino” sotto la pressione del materiale di riempimento.
Nella foto: Posto al centro delle piante, questo gabbione in rete elettrosaldata e con maglie rettangolari ravviva il giardino apportando una dimensione minerale e strutturandolo con una costruzione alta. Foto Perdereau