










-
Molto accogliente
Perfetto per le notti in montagna, questo completo da letto in cotone spazzolato è caldo e confortevole. Le applicazioni di fiori in feltro impreziositi da bottoni in legno aggiungono una nota di originalità. Creazioni di Sylvie Thiriez.
-
Cuscini
Per moltiplicare grandi palline di finta pelliccia ultra morbide! Natura blu.
-
Pelle di mucca
Un'altra finta pelliccia per questi paralumi che faranno un effetto "manzo" in soggiorno! Angelo delle montagne.
-
Autentico
Un piano in pino, gambe in rami di quercia (veri) e una costruzione a “capanna” che è allo stesso tempo forestale e molto robusta: un vero tavolo da montagna, abbinato a sgabelli in quercia e pelliccia! Il Grand Comptoir.
-
Freddo estremo
Ispirazione dalla Siberia con questa biancheria per la casa che dona colori al freddo! Angelo delle montagne.
-
Riflessi naturali
Questo grande lampadario a "palla" fatto di legni farà danzare luci e ombre. Natura blu.
-
Iperrealistico
Questa collezione di piastrelle in gres porcellanato riproduce fedelmente la pelliccia del lupo, dello yeti (!), Dello zibellino, ecc. La zona.
-
Belle lettere
Molto decorative all'ingresso, queste lettere in ferro invecchiato rendono un attaccapanni molto moderno. Athezza.
-
Ragazza copertina
Un cenno agli inizi degli sport invernali… su www.skivintage.com.
-
Acrilico
Splendidamente presentato in barattoli di vetro, questa pittura a base d'acqua, opaca e cremosa, è perfetta per vestire pareti autentiche. Little Green.
Niente più campanacci appesi al muro e pannellature ultra laccate, ecco nuovi codici per arredare con raffinatezza il tuo chalet!
Le associazioni vincitrici
Finito il rustico, sostituire la pesante lampada a sospensione con un lampadario più leggero. Ricicla le tue ghirlande natalizie appendendole lungo un muro un po 'troppo buio: la sera il luogo assumerà un'altra dimensione! Infine, pensa alle riproduzioni di vecchi manifesti che esaltano i benefici degli "sport invernali" per aggiungere un tocco vintage … con umorismo.
I materiali giusti
Scommetti sul naturale: legno e pietra grezza andranno sempre di pari passo. Il legno nella sua versione più semplice con a pavimento, un parquet in stile rovere grezzo, cerato anziché verniciato, ea parete, una pannellatura aggiornata composta da listoni extra larghi posati orizzontalmente. Molto presente anche la pelliccia, ovviamente finta; permette a tutti di osare!
Codici colore
Non c'è niente di meglio per riscaldare la pietra e il legno dei toni naturali - stucco, lino, spago - abbinati al rosso vivo. Indispensabile il rosso, il colore per eccellenza della convivialità, che risveglia le materie prime e riscalda l'atmosfera. Lo scegliamo franco e vivace per illuminare con tocchi un arredo sobrio e autentico.
File prodotto da Sophie Mouton-Brisse.