Il letto cabina è progettato per ottimizzare il comfort dei bambini. Questo metodo per dormire promuove lo sviluppo del tuo bambino. È particolarmente adatto a bambini dai 3 anni in su.

Letti in cabina: definizione
Adattandosi alla morfologia dei bambini, il letto in cabina comprende un'area giochi e una zona notte . È composto da:
- un set a molle e materasso : dimensioni 90 × 190 cm o 90 × 200 cm;
- una struttura fusa al letto : per favorire lo sviluppo del bambino;
- una scala che collega i suoi diversi livelli.
Per garantire la loro sicurezza, evita di lasciare il tuo bambino da solo in cabina.
I diversi tipi di letti a cabina
Esistono molti modelli di letti cabina . Questi differiscono in base alla loro struttura:
- dormire al piano di sotto e area giochi al piano di sopra;
- dormire al piano di sopra e area giochi al piano di sotto;
- letto a castello sormontato da una piccola casa o una capanna.
Si noti che alcuni letti in cabina hanno mensole, una finestra e una porta per garantire la privacy dei bambini.
I vantaggi di questo metodo per dormire
Il letto cabina ha diversi vantaggi:
- giocoso , sviluppa la fantasia del bambino e gli insegna a diventare autonomo;
- attrezzature per il benessere , migliora il loro sviluppo fisico e il loro senso dell'immaginazione;
- adattata alle sue dimensioni, la struttura migliora il suo sonno e lo incoraggia ad andare a letto .
A seconda dell'età del bambino, è possibile aggiungere alcuni accessori al letto a cabina . Scegli un letto che soddisfi gli standard europei quando acquisti un letto a cabina .
Da leggere anche:
- Cameretta bimbi: letti a castello e spazio da condividere
- Letto a soppalco: quale scala scegliere?