Utilizzata come elemento isolante e decorativo, la pannellatura permette di personalizzare i propri interni. Di dimensioni variabili, si adatta facilmente ai tuoi lavori di paesaggistica.

Utilità della pannellatura
Ci sono diversi usi per i pannelli come:
- isolamento : nasconde uno strato di isolamento;
- la decorazione : personalizza il rivestimento murale;
- tramezzo : separa due ambienti e funge da supporto.
Di vari stili e finiture, la pannellatura si adatta al tuo gusto.
Parametri che influenzano le dimensioni del materiale
Le dimensioni e le forme della pannellatura variano in base a:
- il modello scelto : pannellatura rivestita, PVC, legno grezzo, ecc. ;
- il suo utilizzo : per esterno, soffitto o parete;
- il tipo di montaggio utilizzato .
Attualmente, le tavole larghe sono popolari, favorendo la tecnica di posa dei pannelli bordo a bordo.
Dimensioni del pannello in base al tipo di materiale
La dimensione della pannellatura dipende dal materiale utilizzato per il suo design. Pertanto, una pannellatura in legno richiede:
- una larghezza compresa tra 3 cm e 37,5 cm;
- uno spessore compreso tra 5 mm e 10 mm;
- una lunghezza variabile: 1,20 m per le basi , 4 m per il soffitto e 2 m per uso standard.
Per quanto riguarda i pannelli in PVC , la dimensione appropriata è:
- Spessore 8 mm;
- Da 15 cm a 37,5 cm di larghezza;
- Lunghezza da 1,20 ma 2,60 m.
Per lavori in esterno, le dimensioni appropriate del pannello sono:
- larghezza: da 15 cm a 33 cm;
- lunghezza: tra 4 me 10 m;
- spessore: tra 15 mm e 19 mm.
LEGGI ANCHE:
- Quali sono le differenze tra rivestimento interno e pannellatura?
- Come si installano le pannellature sulle pareti?