Inverno: isola il tuo garage e risparmia energia

Sommario:

Anonim
  • Perché isolare il garage?

    Isolare il garage è un vero vantaggio: fa risparmiare sulla bolletta energetica; per mantenere calde le stanze adiacenti, per aumentare la vita delle vostre apparecchiature immagazzinate all'interno. E, naturalmente, per filtrare il rumore.
  • Risparmio energetico

    Il garage è un'area ad alta dispersione di calore. È quindi importante isolarlo bene per non aumentare la bolletta energetica.
  • Isola i muri

    I muri generano dal 20 al 25% delle perdite di energia di una casa costruita prima del 1974, secondo Ademe. Ecco perché è assolutamente necessario iniziare l'isolamento dalle pareti.
  • Isolamento esterno

    L'isolamento termico esterno (ITE) è la scelta più efficace ma spesso piuttosto costosa. Inoltre, cambia l'aspetto esteriore della casa e questo può essere complicato da ottenere in una vecchia abitazione.
  • Isolamento interno

    L'isolamento termico interno (ITI) è la soluzione più semplice ed economica. Calcola tra i 30 e gli 80 € al m².
  • Isola il soffitto del garage

    Anche il soffitto del garage dovrebbe essere isolato se non vuoi che la stanza sopra disperda calore. Secondo Ademe, i pavimenti bassi rappresentano dal 7 al 10% della perdita di calore, abbastanza per convincerti!
  • Pensando alla porta del garage

    Tendiamo a dimenticare, ma le porte del garage sono un filtro termico. L'alluminio è spesso usato quando è conduttivo. Quindi scegli porte a doppia parete in acciaio o in legno.Attenzione i prezzi delle porte da garage sono alti!
  • Un kit isolante

    Se vuoi isolare la porta del tuo garage senza spendere migliaia di dollari, prendi in considerazione un kit isolante. Si vende nei negozi di bricolage tra i 10 e i 50 euro. Troverai piastre e rulli adattati alle misure di una porta da garage standard (200 X 240 cm).
  • Chiama un professionista

    Se vuoi risparmiare energia in modo efficiente, chiama un professionista per il tuo lavoro. Saprà consigliarti sui materiali più isolanti ed ecologici.

    Aiuto finanziario per isolare il garage

    Il governo francese incoraggia i francesi a isolare meglio le loro case grazie a numerosi aiuti. Ecco un elenco di quelli che puoi richiedere:

    • Bonus energia (Cee): è l'aiuto per i Titoli di Risparmio Energetico. Sarà concesso per l'isolamento del soffitto e delle pareti del tuo garage.
    • MaPrimeRénov': ecco l'aiuto di Anah che sostituisce il vecchio CITE. È concesso a tutti i proprietari.
    • L'eco-PTZ: è un prestito i cui interessi sono pagati dallo Stato. Può raggiungere la somma di 30.000€, rimborsabile in 15 anni.
    • IVA agevolata: l'aliquota IVA su materiali e manodopera per lavori di isolamento termico è soggetta all'aliquota del 5,5%.

    LEGGI ANCHE:

    • Garage: 9 spazi di archiviazione ultra soddisfacenti individuati su Pinterest!
    • Trasformare il garage in un soggiorno: cosa dice la legge?
    • IKEA: 12 idee per un garage rinnovato e ordinato