
-
Dormi in macchina
È perfettamente possibile. Tuttavia, è fondamentale informarsi sulla normativa vigente in materia di questo tipo di campeggio. Questo ti farà risparmiare multe e altri spiacevoli inconvenienti.
-
Parcheggio
La legge non limita il parcheggio se dormi in macchina. Si consiglia comunque di non sostare nello stesso luogo per più di 24 ore e di non installare apparecchiature all'esterno del veicolo. Inoltre, alcune città proibiscono fortemente questo tipo di pratica.
-
A seconda della città e del paese
Sì, i vari municipi hanno implementato delle normative per dormire in auto. È quindi essenziale che ti informi sulle regole del luogo in cui ti rechi.Allo stesso modo, se vai all'estero!
-
La privacy richiede
Per evitare di essere arrestato per esibizionismo, installa tende oscuranti su tutte le finestre. Oltre alla multa, è anche meglio per te.
-
Per quanto riguarda i furgoni
Van e furgoni trasformati, camper, questi veicoli sono classificati nella categoria M1, identica a quella delle automobili. Gli obblighi legali sono quindi simili.
-
Zone speciali
Con un camper o camper, ti consigliamo comunque di campeggiare nelle aree di parcheggio destinate a questo tipo di veicolo. Questo ti permetterà di portare fuori il tavolo e le sedie da campeggio, oltre a rimanere diversi giorni nel posto senza disturbare nessuno.
Con l'avvicinarsi dell'inizio delle vacanze, alcuni stanno adottando il viaggio on the road. Vuoi dormire in macchina o in furgone? Così dice la legge.
Quest'anno le vacanze in modalità road trip sono sempre più interessanti. Che sia in camper o in auto, dormirai senza dubbio nel tuo veicolo. Per evitare guai in viaggio, durante i tuoi pochi giorni di libertà, informati su cosa dice la legge.
Quali sono le regole per dormire in macchina?
In vacanza o per la risoluzione dei problemi, passare la notte in macchina deve essere fatto correttamente. In effetti, è assolutamente necessario conoscere determinati obblighi, che ti impediranno di ricevere una multa, ad esempio.
- Non parcheggiare per più di 24 ore nello stesso posto;
- Non installare tavoli, sedie o qualsiasi altra attrezzatura all'esterno dell'auto;
- Controlla soprattutto i regolamenti delle grandi città su questo punto. Parigi e Nizza lo vietano, per esempio;
- Per le tue destinazioni all'estero, informati sulle leggi del paese;
- Mantieni sempre la privacy in macchina. Quindi installa tende opache, potresti essere penalizzato per esibizionismo.
Cosa dice la legge sul dormire in camper?
Stai percorrendo le strade della Francia in un furgone? I furgoni oi furgoni trasformati così come i camper sono classificati in M1, la stessa categoria delle automobili. La legge è quindi la stessa, per la privacy, ad esempio. Puoi parcheggiare ovunque purché non sia scomodo, pericoloso o abusivo. Quindi preferisci aree specializzate per questo tipo di veicolo dove puoi campeggiare per diversi giorni. A differenza delle strade pubbliche: si raccomanda vivamente di non sostare lì per più di 24 ore e soprattutto di non lasciare nulla all'esterno. Sebbene alcuni angoli della Francia stiano sognando per il loro paesaggio, questi sono sicuramente siti protetti dove il campeggio è vietato.
Se il tuo percorso attraversa grandi città, assicurati di avere un adesivo Critic'Air o rischi di essere multato.
LEGGI ANCHE:
- Barbecue: cosa è assolutamente vietato fare
- Come allestire uno studio di giardinaggio a casa?
- Come costruire un pergolato?