Per riporre e srotolare facilmente la copertura per piscina, è necessario l'utilizzo di un avvolgitore. Prendi in considerazione alcuni criteri per sceglierlo bene.

La copertura è una protezione essenziale per la piscina, ma arrotolarla e srotolarla diventa una vera fatica senza un avvolgitore di copertura. Con quest'ultimo, il tuo lavoro di stoccaggio è facilitato e la vita del telone è prolungata.
Come scegliere il mulinello per la copertura della piscina?
Un rullo di copertura consente di riporre e srotolare la copertura della piscina attorno a un asse situato all'estremità della piscina. Consiste in un asse su cui viene arrotolato il telone e una manovella. Per scegliere la giusta bobina di telone, è necessario tenere conto di alcuni criteri:
- Dimensioni: assicurati di prendere le misure della tua piscina prima di scegliere un rullo di copertura.
- La tipologia di piscina: esistono modelli pensati per piscine fuori terra, per piscine rotonde e per piscine quadrate e rettangolari.
- I piedini: devono essere solidi e robusti per garantire la stabilità dell'avvolgitore.
- Il tipo di copertura per piscina: bolla, bar e svernamento.
- Il materiale del rullo di copertura per piscina: deve essere forte e resistente all'umidità.
- Il tubo centrale deve essere sufficientemente robusto da non piegarsi sotto il peso della copertura della piscina.
Quanto costa un avvolgitore per copertura piscina?
Il prezzo di una bobina per copertura per piscina varia a seconda del modello e della marca. I criteri che variano il prezzo di questo materiale sono numerosi:
- Come funziona: un avvolgitore motorizzato con telecomando sarà più costoso di un modello manuale che funziona con una manovella.
- Il tipo di piscina: piscina interrata o semi-interrata o fuori terra.
- Le dimensioni della piscina: più grande è la piscina, più costosa sarà la copertura e il rullo di copertura.
- Il materiale di fabbricazione: alluminio, acciaio inossidabile o anche PVC.
Il prezzo dell'avvolgitore della copertura per piscina varia tra € 130 e € 600. I modelli elettrici sono i più costosi.
Come installare la bobina del telone?
È possibile installare da soli l'avvolgitore per copertura della piscina. Per l'avvolgitore del telo rimovibile, l'installazione consiste nell'attaccare i manicotti e le staffe. Per il rullo di copertura per piscine fisse, il montaggio consiste nell'assemblare i vari elementi del rullo, quindi fissare i bordi tramite viti. Resta quindi da collegare l'estremità del telone al rullo. L'avvolgitore motorizzato per teloni è facile da installare. Dovrai posizionare il rullo davanti al tubo del rullo e spingerlo finché non si ferma. Non resta che azionare il telecomando per ripiegare il coperchio con le sbarre.
Leggi anche:
- Piscina: accessori indispensabili Per sfruttare al meglio la tua piscina in ogni momento e con la massima tranquillità, una piscina deve essere dotata di vari accessori di sicurezza, comfort, manutenzione e riscaldamento.
- Piscina di design: 5 modi per renderla più estetica Ecco fatto, hai deciso di costruire una piscina! Forma, scelta del liner o del rivestimento, copertura della piscina e persino skimmer, la personalizzazione ti consente di creare una piscina a tua immagine, perfettamente integrata nel paesaggio, nell'atmosfera e nel tuo stile!
- Qual è il miglior riscaldatore solare per piscina? Vuoi riscaldare l'acqua della tua piscina con il solare termico, ma non sai quale scegliere? Ti diciamo tutto!