
Octa, l'alleanza tra design e funzionalità
Treppenmeister, l'inventore della scala sospesa in legno, offre scale su misura, comode, estetiche e perfettamente sicure.La sua scala a balaustra Octa è stata progettata con uno spirito minimalista, tutta in legno, combinando linee pure e colori chiari. Utilizza pannelli leggeri pur soddisfacendo tutti i requisiti di prestazioni e resistenza per cui Treppenmeister è noto. Il suo design innovativo (gradini in legno su pedana lato muro e ferramenta conica lato traverso) garantisce facilità di installazione e grande comfort di utilizzo. Infatti, il principio dell'ancoraggio al muro con cuscinetti in gomma garantisce un utilizzo silenzioso, poiché la scala non scricchiola. Pratico e intelligente: i gradini di partenza contengono scatole portaoggetti.
Questa scala su misura si adatta a tutti gli interni, in perfetta armonia con l'ambiente. Può adottare il colore del muro per integrarsi completamente nello spazio. I suoi gradini in legno massello sono disponibili in diverse specie di legno e finiture, anche in loco da un imbianchino.Infine, tutte le forme sono possibili: scala dritta, a quarto di giro o curva.
Una scala sostenibile, a ridotto impatto ambientale
La scala Octa è stata progettata per ridurre al minimo l'impatto ambientale. Come tutte le scale Treppenmeister, è realizzata localmente da un artigiano autorizzato, promuovendo l'artigianato locale e l'occupazione. Il consumatore ha anche l'opportunità di vedere la scala in fase di realizzazione nel laboratorio dell'artigiano creativo.
Inoltre, grazie al particolare design di questa scala, tutti gli elementi sono rimovibili, garanzia di longevità e durata. Ad esempio, è possibile cambiare molto facilmente un gradino danneggiato. Inoltre, la manutenzione della scala è facilitata poiché i gradini non toccano il muro.
La scala Octa di Treppenmeister beneficia dell'omologazione tecnica europea (norma CE) come tutte le scale del marchio. I test effettuati (gradini testati a 1,6 tonnellate) garantiscono una durata della struttura di almeno 50 anni.
Anche la scelta dei materiali, accuratamente selezionati, contribuisce a ridurre l'impatto ambientale. Ogni cliente riceve inoltre un certificato dell'impronta di carbonio calcolata e confrontata con quella di una scala in cemento.