La costruzione di una piccola casa segue regole precise. Ecco la multa che rischi se non li rispetti.

Tiny houses sono piccole case di legno che possono essere fisse o su ruote. Facili da costruire, da installare ed ecologiche, queste piccole abitazioni riscuotono un grande successo. Sono infatti sempre più numerosi i privati che si tuffano, a volte senza necessariamente guardare alla normativa vigente.
Costruire una mini casa: cosa dice la legge?
Le tiny house sono conformi alla legge Alur (accesso agli alloggi e urbanistica rinnovata) dal 2014. La loro installazione deve quindi essere effettuata secondo alcuni criteri obbligatori, ovvero:
- Larghezza massima inferiore a 2,55 metri
- Un peso massimo inferiore a 3,5 tonnellate
- Un' altezza massima inferiore a 4,3 metri
- Una lunghezza massima (escluso il veicolo trainante) di 12 metri.
Costruire una mini casa: regolamento
L'installazione di una minuscola casa sulla sua terra deve soddisfare norme rigorose. Per una superficie massima di 20 m² è sufficiente una preventiva dichiarazione di lavoro. Per più di 20mq, sarà necessario richiedere un permesso di costruire. Tieni presente che se desideri vivere nella tua tiny house per un periodo superiore a 3 mesi, dovrai poi presentare una dichiarazione preventiva di lavoro presso il municipio.

Casa minuscola senza permesso: la multa si rischia
Non rischiare di costruire e installare una minuscola casa senza ottenere il permesso, perché potresti incorrere in sanzioni, inclusa una mostruosa multa. Infatti, la legge può obbligarti a pagare una multa di 500 euro al giorno se vai contro la politica urbanistica decisa dal municipio.