A tutti può capitare di avere difficoltà a ottenere nuovo credito per un progetto di costruzione a causa dei tanti debiti insoluti. In questa situazione, la soluzione migliore è consolidare i tuoi prestiti. Come riacquistare crediti per finanziare un nuovo progetto? Quali sono i vantaggi?

L'acquisto di prestiti per finanziare il tuo progetto immobiliare
È molto comune contrarre un prestito per realizzare un progetto immobiliare. Ma potresti dover affrontare un rifiuto del credito se non soddisfi determinate condizioni. In effetti, il tasso massimo di indebitamento per poter beneficiare di un prestito bancario è generalmente compreso tra il 33 e il 35%. Se si scopre che hai già diversi debiti in sospeso, può essere difficile soddisfare questo tasso.
È in questo senso che il riscatto diventa una soluzione rilevante per finanziare il tuo progetto immobiliare. Ad esempio, puoi riscuotere i tuoi prestiti al consumo, i tuoi prestiti personali o un mutuo. Puoi anche consultare una piattaforma specializzata per beneficiare delle migliori tariffe e ottimizzare il tuo budget.
Inoltre, un consolidamento del prestito può consentire di ridurre i pagamenti mensili fino al 60%. Questo ti aiuta a ridurre significativamente il tuo rapporto debito/PIL. Potrai così migliorare la tua situazione finanziaria per ottenere un nuovo mutuo.
Oltre ad ottenere il tuo credito per finanziare il tuo nuovo progetto immobiliare, beneficerai di una condizione finanziaria più stabile. Ora hai un solo pagamento mensile.
Lavora da casa grazie all'acquisto di prestiti
I lavori di ristrutturazione sono spesso costosi e talvolta possono richiedere l'uso di un prestito. Per ottenere nuovo credito per i lavori da svolgere in casa, il consolidamento del prestito è una soluzione pratica e vantaggiosa. Grazie all'acquisto di crediti, puoi rinnovare la tua casa senza difficoltà.
Mettere in comune i tuoi debiti attuali può permetterti di contrarre nuovo credito per ottenere una sostanziosa dotazione per lavori più costosi. Quando si prevede di intraprendere lavori strutturali, è possibile integrare denaro aggiuntivo al momento dell'acquisto di prestiti. Questa soluzione ti consente di svolgere il tuo lavoro più facilmente.Grazie all'acquisto di crediti potrai anche effettuare ristrutturazioni energetiche per ridurre le tue bollette.
"
Come posso richiedere il consolidamento del credito?
Prima di richiedere un consolidamento del prestito, è importante eseguire una simulazione di rimborso del credito. Questo ti permette di avere una stima del tuo progetto. Puoi farti affiancare da un mediatore creditizio esperto. Questo professionista può aiutarti a eseguire la tua simulazione in modo rapido e gratuito.
Una volta scelta l'organizzazione che fa per te, non resta che inviare la tua richiesta di riscatto dei crediti. Questo dovrebbe includere:
- l'importo del tuo reddito mensile,
- l'importo del capitale residuo dovuto per i vari prestiti in corso.
La richiesta in questione deve contenere anche altre informazioni importanti per la valutazione della tua richiesta. Ad esempio, devi menzionare il tuo stato civile e la tua attività professionale. È inoltre necessario aggiungere alcuni documenti necessari alla domanda, come la prova dell'indirizzo, l'estratto conto e la prova del reddito. È importante anche una notifica fiscale recente.