Casa & Oggetto - 12 vincitori - filo verde - eco responsabile

Anonim
  • Consegnato da

    La compagnia "Handed by" lavora in collaborazione con le donne dei villaggi vietnamiti e cinesi. www.handedby.com

  • Aniza

    "Aniza" fa appello alle competenze delle donne delle regioni più povere del Messico. www.anizadesign.com

  • Indigi

    Indigi lavora esclusivamente con artigiani di Cape Town. www.indigidesign.fco.za

  • Iota

    "Iota" lavora con donne disoccupate nell'area di Tel Aviv. www.iotaproject.com

  • La piccola cancelleria francese

    "Petit Papeterie Française" combina la produzione francese al 100% con l'upcycling. www.lapetitepapeteriefrancaise.fr

  • Korakot

    Fabbricazione di luci a base di reti da pesca recuperate. Il bambù e la carta di riso provengono dalle piantagioni vicino al suo villaggio. www.korakot.net

  • Happily Ever Paper

    "Happily Ever Paper" ricicla i ritagli di carta destinati allo smaltimento. www.happilyeverpaper.com

  • Interno labirinto

    "Maze Interior" produce oggetti metallici da rottami metallici riciclati. www.mazeinterior.se

  • Stooly

    "Stooly" pianta un albero per ogni sedile di cartone venduto. www.stooly.fr

  • Jurianne Matter

    "Jurianne Matter" offre strofinacci in cotone con doppia etichetta. www.juriannematter.nl

  • Chabatree

    "Chabatree" offre terrine senza prodotti chimici, i cui coperchi in teak provengono da piantagioni tailandesi gestite in modo sostenibile. www.chabatree.eu

  • Wallpepper

    "Wallpepper" offre carte da parati prive di PVC e completamente riciclabili. www.wallpepper.it

Maison & Objet quest'anno ha nominato 12 vincitori che hanno investito in un approccio eco-responsabile nell'ambito del corso "filo verde". Scopri le aziende vincitrici senza ulteriori indugi!

Maison & Objet promuove, ormai da diversi anni, aziende che hanno un approccio eco-responsabile attraverso il "filo verde". Quest'anno una giuria composta da Home Magazine, journaldesfemmes.com e maisonàpart.com ha nominato 12 vincitori. Scopri i vincitori senza ulteriori indugi!

Questi vincitori hanno tutti una cosa in comune: hanno deciso di impegnarsi nell'upcycling, nella riduzione dei rifiuti ma anche in termini di produzione locale e sviluppo sociale.

Tra i 12 vincitori, scoprirai, tra gli altri, Handed by, un'azienda olandese specializzata in oggetti decorativi e altri accessori. Questa azienda lavora in stretta collaborazione con donne dei villaggi cinesi e vietnamiti. Questi ultimi forniscono le materie prime e il loro know-how artigianale per produrre oggetti unici.

Nel programma c'è anche Aniza che, tramite una ONG, dà lavoro a donne delle regioni povere del Messico. La lana e il cotone utilizzati nelle loro produzioni provengono dai propri villaggi mentre i tessuti sono tinti con tinture naturali ed ecologiche.

Scopri senza ulteriori indugi i 12 vincitori guardando lo slideshow qui sopra.