Trovi che una stufa sia un po 'troppo ingombrante? Il piano cottura è un buon compromesso per ottimizzare lo spazio nella tua cucina. Ecco i diversi passaggi per integrarlo nel tuo piano di lavoro.

Prepara la posizione per il piano cottura
Incorporato nel piano di lavoro, il piano cottura ottimizzerà la preparazione dei piatti e sarà più facile da mantenere. Per un rendering impeccabile, è necessario disegnare dei segni :
- Definire la posizione del piano cottura sul piano di lavoro
- Segnare la dima per il piano di cottura da incasso, avendo cura di riservare uno spazio di circa 5 cm di larghezza tra il bordo dell'apparecchio e il muro o il paraspruzzi
Ritaglia il piano di lavoro per integrare il piano cottura
Una volta effettuate le misurazioni, ritaglia il piano di lavoro :
- Praticare un foro di circa 8 mm ad ogni angolo della posizione precedentemente tracciata per poter inserire la lama di un seghetto alternativo
- Segare con una lama a denti invertiti seguendo il contorno e mantenendo la parte che si sta tagliando per evitare danneggiare il piano di lavoro
- Ottimizzare il risultato limando la parte tagliata della maschera
- Liberare il piano di lavoro da polvere e detriti vari
Inserisci la teglia
Quando la posizione del piano è pronta, puoi inserirla :
- Capovolgere la teglia e applicare una guarnizione attorno al suo contorno
- Posizionare la teglia esercitando una forte pressione per schiacciare la guarnizione
- Se la guarnizione trabocca, rimuovere la parte in eccesso
- Fissare la piastra con vite
- quindi procedere al collegamento del velivolo: si tratta di una piastra elettrica, collegarla ad un circuito elettrico individuale a tre conduttori. Se funziona a gas, effettuare il collegamento utilizzando un connettore meccanico, avendo cura di lasciare il tubo del gas accessibile per tutta la sua lunghezza e di non posizionarlo in prossimità di una parte mobile dell'armadio per evitare pizzicare.
LEGGI ANCHE
- Ridisegna la tua cucina per renderla più ergonomica
- Cucina: 6 tendenze essenziali!