Tutto sullo scaldabagno

Sommario:

Anonim

Un sistema dedicato, i moderni scaldacqua offrono flessibilità ed efficienza. A patto di aver prima chiaramente identificato le vostre esigenze e optato per le applicazioni più rilevanti, a seconda dell'habitat e degli usi considerati.

Evita la perdita di energia

Per evitare perdite di energia, la prima raccomandazione è assicurarsi che i tubi che collegano il serbatoio alla rete idraulica della casa siano ben isolati termicamente.

Non esitate a isolare anche il serbatoio se è conservato in un locale non riscaldato. L'altra raccomandazione principale è quella di ridurre al minimo le lunghezze dei tubi installando lo scaldacqua il più vicino possibile ai punti di prelievo. Per zone giorno molto grandi, può essere saggio optare per più scaldacqua. Tipicamente un pallone elettrico nei bagni al piano superiore, insieme a uno scaldabagno a gas (o scaldabagno) in cucina.

Soluzioni anticalcare e anticorrosione

Le resistenze elettriche che si trovano nel serbatoio di uno scaldabagno elettrico rischiano di incrostarsi al contatto con l'acqua. È per ovviare a questo problema che le resistenze in pietra ollare ricoperte da una guaina sono state progettate per proteggerle in modo più durevole dai depositi di calcare. La parete del pallone è esposta al fenomeno della corrosione, dovuto alla presenza di ioni nitrato, cloruro e solfato.

Se uno strato di smalto fornisce una prima protezione, alcune sfere hanno anche un anodo protettivo. Quando è in magnesio, si dissolve gradualmente per precipitare sulla parete e proteggerla così. Altra possibilità: l'anodo in titanio, indistruttibile, che integra un generatore di corrente (si parla poi di anodo a corrente imposta, indicato "ACI") permettendo di far precipitare gli ioni in sospensione.

I cosiddetti anodi “ACI Hybrid” uniscono i due concetti: l'anodo di titanio è ricoperto da uno strato di magnesio che si deposita sulle pareti a formare uno strato protettivo, mantenuto dalla corrente generata dall'anodo.