L'antifurto auto-moto è un investimento utile o non necessario? Scopri le nostre risposte.

I vantaggi di avere un antifurto per auto / moto
A causa dell'aumento dei furti di auto e moto, l'allarme è diventato un accessorio indispensabile. Sebbene non sia un'arma di difesa che impedirebbe a chiunque di toccare la tua proprietà, è comunque utile per allontanare i ladri. Questi ultimi, infatti, preferiscono veicoli che non includono un allarme perché rappresentano un rischio minore. Inoltre, nel caso in cui il tuo veicolo dotato di un allarme di localizzazione sia stato rubato, è più facile per gli investigatori rintracciarlo e localizzarlo. Alcuni modelli, infatti, hanno un trasmettitore collegato a software specializzato e funzionano come un GPS, indicando la posizione del veicolo in questione. Con alcuni allarmi, il proprietario può anche agire da remoto per immobilizzare il suo veicolo.Si noti inoltre che l'installazione di un allarme può ridurre il premio assicurativo.
I diversi tipi di allarme
Esistono diversi tipi di allarme sul mercato. Alcuni modelli offrono una protezione perimetrale e proteggono il veicolo dalle intrusioni. Altri forniscono una protezione volumetrica e rilevano la minima variazione di pressione. Il mercato offre anche allarmi con sistema anti-cric e blocco automatico delle porte quando gli intrusi tentano di avviare l'auto. Altrettanto interessanti sono le installazioni che non emettono suoni, ma impediscono qualsiasi tentativo di avviamento del veicolo. Per un'efficienza ancora maggiore, molti optano anche per allarmi che emettono un segnale di geolocalizzazione per facilitare le ricerche o che possono essere controllati da remoto.