Come leggere uno schema elettrico?

Sommario:

Anonim

Uno schema elettrico è una rappresentazione tecnica precisa del circuito elettrico della tua casa. Non riflette la posizione esatta dei dispositivi elettrici, ma piuttosto presenta una panoramica delle installazioni. Esistono diversi possibili modelli di schemi elettrici, ma il più comune rimane lo schema elettrico sviluppato.

Lo schema elettrico

Uno schema elettrico è una rappresentazione tecnica precisa del circuito elettrico della tua casa. Ha i suoi codici per simboleggiare gli oggetti che compongono il circuito. È importante conoscerli così come il ruolo dei dispositivi referenziati per decifrare e comprendere uno schema elettrico .

Dipoli

In un circuito elettrico , tutti gli elementi elettrici che hanno due terminali (positivo per ricevere corrente e negativo per l'uscita) sono chiamati dipoli . Può essere una lampadina, un generatore, un interruttore, un diodo, cavi di collegamento, un fusibile o qualsiasi altro dispositivo elettrico. I fili di collegamento, ad esempio, sono rappresentati da una linea, una lampadina sarà invece simboleggiata da un cerchio con una croce all'interno, un motore dalla lettera M in un cerchio, un generatore dalla lettera G in un cerchio …

Abbreviazioni

A parte i simboli dei diversi dipoli , è utile conoscere la nomenclatura insita nello schema circuitale . Esistono in totale quasi 20 abbreviazioni diverse. Ciascuna di queste abbreviazioni corrisponde a un elemento del circuito:

B: trasduttore, C: condensatore, F: protezione, KA: relè automazione, KM: contattori principali, P: dispositivo di misura, R: resistenza, S: dispositivo di controllo, Y: valvola elettrica, ecc.

Insieme, le abbreviazioni ei simboli dei dipoli facilitano la lettura e la comprensione di uno schema elettrico .

LEGGI ANCHE:

- Come installare una presa RJ45?
- Come fare un piano domotico?