Il mobile del piano cottura gioca un ruolo centrale in cucina. È quindi scelto con grande cura. Segui la guida per trovare l'accessorio perfetto per la tua cucina.

I diversi tipi di mobile del piano cottura
Esistono diversi tipi di mobile per piano cottura, quindi c'è solo l'imbarazzo della scelta. La chiave è rivolgersi a un modello che sarà in armonia con le altre attrezzature della tua cucina. Il mobile del piano cottura è basso e progettato per ospitare un piano cottura e ripiani per riporre le attrezzature della cucina. Alcuni modelli possono anche ospitare un forno. Questo mobile può essere in legno impiallacciato, legno massello, metallo, laminato o anche fibre di legno.
Particolare attenzione dovrebbe essere prestata anche alle dimensioni. Il mobile del piano cottura è generalmente offerto in dimensioni standardizzate:
- Dimensioni complessive: 90 cm di altezza, 76 cm di larghezza e 65 cm di profondità.
- Dimensioni del ritaglio del piatto: 56 cm di larghezza e 59 cm di profondità.
- Dimensioni della nicchia del forno: 62 cm di altezza, 66 cm di larghezza e 60 cm di profondità.
Prima di acquistare il mobile per piano cottura, prendi le dimensioni esatte del tuo piano cottura.
Dove trovare il mobile del piano cottura?
Se vuoi un modello unico progettato da te stesso, puoi farlo realizzare da un falegname. Tuttavia, se desideri acquistare un modello standard, puoi trovarlo nei negozi specializzati in mobili da cucina. Non esitate a visitare i siti online per trovare le migliori offerte. Si noti inoltre che gli specialisti di elettrodomestici vendono questo tipo di armadietto di supporto. Non dimenticare di confrontare i prezzi prima di fermarti su un particolare mobile.
LEGGI ANCHE:
- 10 pianoforti di piccolo formato
- Quanto costa una piastra di cottura?