Nel tempo e intemperie, un terrazzo non impermeabile può essere soggetto ad infiltrazioni, alterandone la stabilità e la durabilità nel tempo. Che si tratti di un progetto di costruzione o ristrutturazione, valuta se eseguire dei lavori per impermeabilizzare il tuo patio.

Importanza di impermeabilizzare la terrazza
Eseguire lavori per impermeabilizzare il tuo patio ottimizza la durata di questo spazio. Questo lavoro infatti permette di evitare infiltrazioni e ristagni d'acqua che possono impregnare i materiali. Rendendo impermeabile il tuo patio eviterai la formazione di muschi, muffe o licheni. Inoltre, l'esecuzione di questo lavoro consente di evitare la risalita in superficie.
Lavori da fare per impermeabilizzare la tua terrazza
Le soluzioni per impermeabilizzare un patio variano a seconda del tipo di supporto. Tuttavia, indipendentemente dal mezzo, si consiglia vivamente di eseguire determinati lavori:
- Posa un sottofondo per l'impermeabilizzazione :
Per impermeabilizzare il tuo terrazzo , si consiglia di smontarlo e di mettere un sottofondo impermeabile sotto la copertura . Diverse soluzioni possono essere adottate, in particolare l'uso di kit di malte offerti con un rinforzo sintetico. Questa soluzione permette di realizzare una membrana impermeabile aderente a lastre o piastrelle in legno. Per impermeabilizzare il tuo patio , puoi anche installare strisce bituminose o catrame bituminoso sotto il rivestimento.
- Scegli le opzioni di superficie :
Se il tuo ponte piastrellato o in cemento presenta crepe, sigillalo iniettando dello stucco . Questo prodotto deve essere utilizzato in una fessura pulita e asciutta. Per rinforzare l'impermeabilizzazione del tuo terrazzo, puoi anche rivestire il rivestimento con vernice a base di resina acrilica , da applicare su una superficie pulita. Questa soluzione è efficace per proteggere il tuo patio dalle infiltrazioni d'acqua.
LEGGI ANCHE:
- Come riscaldare un terrazzo?
- Vuoi ingrandire il tuo terrazzo: cosa fare?