Blocco organigramma: specifiche

Sommario:

Anonim

Particolarmente importante, l'organigramma della serratura è uno dei criteri di selezione della serratura. Panoramica!

Blocca diagramma di flusso: che cos'è?

Progettato dal produttore, il diagramma di flusso della serratura o il piano di combinazione consente al proprietario di gestire le sue chiavi (a seconda del numero di porte che aprono). Se una serratura può essere sbloccata da una chiave singola e da una chiave master parziale o generale, il diagramma di flusso stabilisce le autorizzazioni necessarie per l'apertura. Si noti che una chiave maestra può aprire un determinato numero di porte, a seconda dell'uso ad essa riservato (parziale o generale).

Blocca diagramma di flusso: utilità

L'organigramma della serratura è pratico negli edifici collettivi. Infatti consente:

  • aprire una porta facilmente e rapidamente;
  • alleggerire il mazzo di chiavi;
  • definire le autorizzazioni di accesso dovute a ciascuno (evitando possibili confusioni).

Il diagramma di flusso del blocco può essere utilizzato in:

  • una singola abitazione (stessa chiave per il garage, il portone, la cantina, ecc.);
  • alloggi collettivi per limitare l'accesso dei residenti ai loro appartamenti e del personale alle porte comuni;
  • edifici che fungono da uffici per definire il diritto di accesso per ogni dipendente (portone, ecc.)

Le tre categorie di diagramma di flusso del blocco

La progettazione di un diagramma di flusso della serratura implica la conoscenza delle posizioni, dei requisiti dell'utente e del tipo e della qualità delle apparecchiature. Il piano di combinazione può essere:

  • centrale (destinato ad aprire le porte d'ingresso di una stanza con serrature identiche);
  • generale (apertura tra due e migliaia di porte);
  • parziale (simile al pass generale con alcune limitazioni).

LEGGI ANCHE:

- Chiusura a tre punti: come installarla?
- Quali sono i tipi di serrature?