La piastrellatura esterna deve essere realizzata con un materiale durevole e resistente. La pietra naturale soddisfa perfettamente questi criteri. Inoltre, ha molti altri vantaggi. Scoprili!

I vantaggi della pietra naturale
Soggette a maltempo, sbalzi di temperatura e traffico frequente, le piastrelle per esterni devono essere robuste e resistenti. Se stai cercando un materiale che sia allo stesso tempo estetico, ecologico e robusto, considera la pietra naturale. Porterà anche un tocco di autenticità a casa tua per molto tempo. La pietra naturale, infatti, è uno dei materiali più resistenti .
Per quanto riguarda la sua estetica, le piastrelle in pietra naturale si adattano perfettamente a vari paesaggi e allo stile di ogni casa. È infatti possibile scegliere la tonalità che meglio si abbina allo spirito del luogo.
I diversi tipi di pietra naturale
Puoi scegliere tra diversi tipi di pietra naturale : granito, marmo, pietra blu e ardesia.
Granito: è una delle pietre più resistenti. Antiscivolo, è ideale per uso esterno. Anzi, non rischi di scivolare alla minima traccia di umidità. Il granito è anche di facile manutenzione.
Marmo: è apprezzato per la sua forza ed estetica . Tuttavia, richiede cure speciali per durare a lungo. Deve, tra l'altro, ricevere un trattamento antimacchia e idrorepellente.
Ardesia: è un'ottima scelta per la piastrellatura esterna. È perfetto per portare un tocco di autenticità a una casa. Inoltre, resiste all'abrasione ed è di facile manutenzione.
La pietra blu offre un tocco caldo ed è più conveniente del marmo o dell'ardesia.
LEGGI ANCHE:
- Pietra naturale: 7 motivi per adottarla
- Durata, vantaggio della pietra naturale