




-
Dopo i lavori
L'alto bovindo di oggi
lascia intuire i contorni del monumentale camino di ieri -
Prima dei lavori
Il lavoro principale di questo sito, l'apertura di un grande bovindo al posto di un vecchio camino, ha richiesto una cintura metallica totale, incorporata nella muratura.
-
Dopo i lavori
Ad est, l'ingresso alla casa avviene attraverso l'originale arco di una porta la cui idea dell'arco è stata ripresa dalla finestra adiacente, che sostituisce un ex accesso pedonale.
-
Prima dei lavori
La maggior parte dell'apparato murario è stata riassemblata in nuova pietra, sotto un nuovo tetto di ardesia.
La ristrutturazione di questo edificio di origine medievale è stata eseguita con cura al fine di preservarne l'autenticità.
I secoli hanno conservato poche informazioni sulla storia di questo edificio, noto come il “granaio delle decime”. Un passaggio sotterraneo lo collegava ad un vicino castello, e la tradizione popolare gli attribuisce come sua funzione originaria la raccolta delle decime per conto della Chiesa cattolica. Le sue proporzioni presentano un'innegabile nobiltà che sembra volerla accreditare.
I suoi volumi forati da aperture ogive e sorretti da piccoli contrafforti snelli potrebbero essere quelli di una cappella. Tanti elementi che militarono a favore della sua riabilitazione, che il suo proprietario desiderò il più autentico possibile.
- Interior designer e project manager Luc Corbin, LC Design