La caffettiera è la macchina che ti permette di fare il caffè. A seconda delle opzioni che ha, può aiutarti a preparare il caffè che desideri. Esistono diversi modelli di caffettiera (cialda, caffettiera, italiana, a pressione, ecc.). Scopri come scegliere il tuo in base alle tue esigenze e al tuo budget.

I diversi tipi di caffettiera
La caffettiera è uno dei dispositivi che ti accompagna ogni mattina, subito dopo il risveglio. Nota che ci sono diversi modelli di macchine da caffè . Scoprire:
- La caffettiera a filtro . Questa è la caffettiera preferita dai consumatori pesanti (in termini di quantità) di caffè leggero e veloce. Può produrre circa due dozzine di tazze contemporaneamente ed è poco costoso. Questo modello ha un filtro nel quale viene versato direttamente il caffè. L'acqua fluirà attraverso il filtro fino alla tazza o al serbatoio, caricando il caffè. Alcune macchine da caffè con filtro sono programmabili.
- La caffettiera a cialde . Questa è la versione mini della macchina per caffè espresso. Ha una pressione inferiore rispetto a una caffettiera standard e eroga caffè leggero confezionato in cialda.
- La stampa francese . Questo modello è destinato a degustatori esperti. Produce un caffè forte, ricco di aromi e gusto. È facile da usare, trasportabile e può essere utilizzato ovunque, anche in assenza di corrente elettrica.
- La caffettiera italiana è ideale per preparare moka o caffè forti. È facile da usare, ma richiede tempo per rilasciare il prodotto finale.
- La macchina per caffè espresso è il modello preferito dai professionisti. Ti permette di avere un caffè gustoso e denso con una schiuma liscia. Questo è l'unico modello che ti dà la garanzia di gustare un ottimo caffè realizzato secondo le regole dell'arte.
LEGGI ANCHE:
- 5 consigli per eliminare i cattivi odori dalla tua cucina
- Un vecchio caffè… Ben restaurato!