




-
Bicarbonato di sodio con olio d'oliva
Pulisci il marmo utilizzando una soluzione di bicarbonato di sodio diluita in olio d'oliva. Tutto quello che devi fare è immergere un panno morbido con questa miscela e passarlo sulla biglia con movimenti circolari.
-
L'uso della cera
Dopo aver pulito il marmo, applica una o più mani di cera d'api incolore con un panno morbido. Questa sostanza è comunemente usata per lucidare le superfici.
-
Olio di lino
Per lucidare il marmo basta inzuppare uno straccio con qualche goccia di olio di lino. Fai brillare lucidando la superficie trattata con un panno morbido purché il marmo sia appiccicoso.
-
Acqua gassata
Per ritrovare la lucentezza del tuo marmo, prepara una soluzione a base di una ciotola di acqua minerale frizzante e due cucchiai di pietra argillosa in polvere. Spalma questa miscela sul marmo con movimenti circolari e voilà!
La sporcizia si blocca sul tuo marmo? Oltre agli smacchiatori chimici disponibili in commercio, ci sono alcuni rimedi realizzati con ingredienti naturali per aiutarti a gestire lo sporco.
Il marmo è un materiale resistente ed estetico che deve essere mantenuto per farlo durare. Scopri le peculiarità che lo caratterizzano nonché i metodi di pulizia adeguati.