Tutto quello che c'è da sapere sui pavimenti in resina poliuretanica

Sommario:

Anonim

Volendo installare un pavimento senza soluzione di continuità nella tua casa, hai optato per la resina poliuretanica. Tuttavia, non sai molto di questo materiale e stai iniziando a rimpiangere la tua scelta. Focus sul pavimento in resina poliuretanica.

Cos'è il pavimento in resina poliuretanica?

Il pavimento in resina poliuretanica è un tipo di pavimento senza giunti. Abbastanza vicino al pavimento in resina epossidica, è bicomponente con la sua miscela di resina e indurente. Inoltre è composto da solventi e coloranti. Considerato un pavimento all'interno perfetto, il pavimento in resina poliuretanica ha un'elevata resistenza all'usura e agli urti. È adatto per ambienti ad alto traffico (cucina, disimpegno, ingresso …), ma può essere installato anche all'esterno.Se scegli l'ultima opzione, assicurati di posare il pavimento in resina poliuretanica in un'area ombreggiata, poiché i raggi UV lo consumano rapidamente. Essa assicura altresì l'impermeabilità del pavimento mentre nascondendo le microfessure della superficie.

I vantaggi e gli svantaggi dei pavimenti in resina poliuretanica

Il pavimento in resina poliuretanica è particolarmente apprezzato per la sua longevità. La sua durata può raggiungere i 10 anni ed è di facile manutenzione. Un comune prodotto detergente a pH neutro è sufficiente per pulirlo. Inoltre è disponibile in diversi colori e ha vari effetti (lucido, glitterato, opaco). Tra gli inconvenienti dei pavimenti in resina poliuretanica, possiamo citare la sua debolezza di fronte ai raggi UV. Non è quindi consigliabile installarlo all'aperto. Inoltre, la resina poliuretanica è molto sensibile al calore.Se questo tipo di pavimento viene posato su un sistema di riscaldamento a pavimento, potrebbe rompersi.

LEGGI ANCHE:

- Quanto costa la resina per pavimenti?
- Quali sono i tipi di pavimentazione in sisal?