Il wenge è una specie di legno molto apprezzata per le sue diverse qualità che uniscono robustezza ed estetica. Viene utilizzato per realizzare pavimenti in parquet. Scopri quali sono le specificità e i vantaggi del parquet in wengé.

Perché scegliere un parquet in wengé?
Un parquet in wengé ha caratteristiche molto vantaggiose grazie alle qualità del wengé. Questo legno dalla tinta molto marrone, tra il nero e il marrone scuro, ha un aspetto raffinato. È anche molto solido. Ecco le principali qualità del parquet in wengé:
- Il wengé è un legno duro molto resistente agli urti e ai graffi;
- Presenta un colore molto attraente;
- Supporta l'umidità;
- Non teme i parassiti;
- Sono disponibili diverse tonalità per tutti i gusti.
Come si usa il parquet wengé?
Innanzitutto va notato che il parquet in wengé offerto sul mercato deve beneficiare delle certificazioni PEFC e FSC . Questi standard garantiscono che il legno provenga da un settore che rispetta le regole imposte in termini di abbattimento e reimpianto.
Questo pavimento in wengé può essere utilizzato in qualsiasi stanza della casa. È particolarmente indicato per passaggi ad alto traffico come corridoi o ingressi. Può essere posizionato anche in bagno, in quanto è naturalmente resistente all'umidità. Qualunque sia la stanza in cui vuoi metterlo, il parquet in wengè fornirà eleganza.
Prenditi cura del tuo parquet in wengé!
Per preservare l'aspetto originale del tuo parquet in wengè , sappi che puoi eseguire alcune azioni di manutenzione.
- Per pulirlo, passa un semplice panno umido sul parquet.
- Puoi coprirlo con uno strato di vernice per renderlo ancora più resistente ai graffi.
- L'applicazione della cera è un buon modo per preservare il tuo parquet in wengé .
LEGGI ANCHE:
- Quale pavimento in laminato per quale stanza?
- Come si posa un pavimento in parquet?