Il massetto esterno o massetto cementizio è un supporto essenziale prima della posa di piastrelle per terrazze. Anche se si tratta di un lavoro di muratura abbastanza elementare, la sua realizzazione richiede comunque know-how per ottenere un risultato ottimale.

Informazioni generali sul massetto della terrazza
Indispensabile per l'alloggiamento di piastrelle da terrazzo, il massetto ricopre il pavimento con uno strato di malta. Inoltre permette di appiattire la superficie e di recuperare eventuali imperfezioni. In generale, il massetto della terrazza è sotto forma di malta. Quest'ultimo viene effettuato con:
- Un legante idraulico (cemento) ;
- Sabbia ;
- Acqua ;
- Coadiuvanti (facoltativo).
Le fasi di colata di un massetto per terrazza
Quando si versa un massetto per terrazze è fondamentale rispettare il dosaggio della malta in modo che il rivestimento aderisca perfettamente.
1- Iniziare preparando il supporto massetto pulendolo e predisponendo spazio per l'attrezzatura di lavoro;
2- Misurare la superficie da rivestire e l' altezza del massetto necessaria per determinare la quantità di malta utile;
3- Posizionare un film di poliano per garantire l'impermeabilità del supporto;
4- Installare la rete saldata;
5- Realizzare la malta dosata a 300 o 400 kg di cemento per metro cubo di malta (1 dose di cemento per 6 di sabbia e 0,5 di acqua);
6- Versare la malta rispettando uno spessore compreso tra 2 e 5 cm ;
7- Utilizzando un metro da muratore stendere il massetto e lisciarlo con frattazzo;
8- Per una buona adesione delle piastrelle del terrazzo, cospargere la superficie con un sottile strato di cemento ;
9- Posare le piastrelle picchiettando leggermente con un martello. Ricordarsi di controllare la pendenza con una livella a bolla d'aria.
LEGGI ANCHE:
- La nostra selezione di massetti leggeri
- Quale massetto per il mio pavimento riscaldato?