






-
Un nido per i batteri
Sia per l'uso in bagno che in cucina, una spugna è un terreno fertile per i batteri. Un consiglio: devi cambiarlo regolarmente o disinfettarlo.
-
Quanto tempo posso conservare la mia spugna?
Tutto dipenderà dal tuo utilizzo. Se la usi tutti i giorni, ovvero per lavare i piatti (pulire pentole molto sporche ad esempio, la tua spugna durerà una settimana. Al contrario, se la usi pochissimo, puoi mantenerla al massimo fino a un mese.
-
Come faccio a far durare la mia spugna?
La prima cosa da fare è strizzarlo bene dopo ogni utilizzo. È a contatto con l'umidità che la spugna infesterà i batteri e, allo stesso tempo, avrà un cattivo odore! Ricorda inoltre di rimuovere sistematicamente i residui di cibo.
-
Come disinfettarlo bene: un giro in macchina
Metti la tua spugna nel cestello delle posate della lavastoviglie o in lavatrice a 60 ° C.
-
Come disinfettarlo bene: aceto bianco
Immergere il pan di spagna nell'aceto bianco e mettere la ciotola nel microonde per due minuti.
-
Come disinfettarlo correttamente: limone
Lascia che la spugna si impregni nel succo di limone per tutta la notte.
Un vero nido di batteri, la spugna viene cambiata o disinfettata regolarmente. Ma sai quanto spesso? Vi diciamo tutto!
Viene utilizzato quotidianamente, soprattutto per lavare i piatti o per pulire il tavolo da pranzo. Ma lo sapevi che la spugna è un vero e proprio terreno fertile per i batteri ? Proprio come gli strofinacci o gli asciugamani da bagno, la spugna cambia regolarmente o disinfetta. Quando buttarlo via Come disinfettarlo correttamente? Ti diamo tutte le informazioni utili per porre fine alle cattive abitudini!
Stessa lotta con lo strofinaccio
Non è (purtroppo) solo la spugna ad essere riempita di batteri. Lo strofinaccio è anche uno degli oggetti da cucina più sporchi. Con l'umidità, i germi prosperano lì. Bisogna ricordarsi di cambiarli regolarmente (due o tre volte alla settimana a seconda dell'uso) e lavarli a 60 ° C aggiungendo una tazza di bicarbonato di sodio al bucato. Ciò impedirà loro di essere riposizionati sui piatti.
LEGGI ANCHE:
- Spado "Il marchio francese esperto di pulizie"
- Pulizie: 10 cattive abitudini da fermare
- Quale detergente per la pulizia del bagno?