Vuoi contestare la bolletta della luce perché la ritieni alta rispetto ai tuoi consumi? Scopri tutti i passaggi per contestare la tua fattura.

Può succedere che l'importo della bolletta elettrica sia più alto del solito. Cosa fare in una situazione del genere? Facciamo il punto sull'argomento!
Come faccio a contestare una fattura troppo alta?
Non sei d'accordo con l'aumento dell'importo della tua bolletta elettrica? Dopo aver analizzato i tuoi consumi, ritieni che la quantità sia ingiustificata? Ti stai quindi chiedendo se è possibile contestare la bolletta della luce? La risposta è sì, puoi presentare un reclamo al tuo fornitore di energia. In ogni caso, prima di contattare il tuo fornitore, prenditi il tempo per controllare scrupolosamente la tua fattura.
Scopri i passaggi da seguire per presentare un reclamo:
- Inizia contattando il servizio clienti del tuo fornitore di energia per richiedere una modifica della bolletta o trovare un' altra soluzione.
- Nel caso in cui il servizio clienti non abbia risolto il problema, è consigliabile inviare una lettera di reclamo al proprio fornitore.La lettera deve includere le seguenti informazioni: i dettagli di contatto completi, il numero del conto, il numero del punto di consegna, la data della contestazione e l'importo contestato.
Nel caso in cui non sia stata trovata alcuna soluzione dopo le tue spiegazioni con il servizio clienti e la lettera di reclamo, puoi contattare il mediatore nazionale per risolvere la controversia. Devi quindi inviare il tuo fascicolo completo relativo alla controversia accompagnato da una copia della tua lettera di reclamo inviata al fornitore. Questa copia ti consentirà di dimostrare di aver tentato una composizione amichevole prima del rinvio.
Qual è il termine per contestare una fattura?
Nel caso in cui intendi contestare la tua bolletta elettrica, ti consigliamo di farlo il prima possibile dopo aver ricevuto la bolletta in questione. In Francia non esiste un termine legale per contestare una fattura.Tuttavia, è meglio farlo il prima possibile. Inoltre, si consiglia di pagare la fattura ritenuta illegittima o una parte per dimostrare la propria buona fede. Infatti, un contenzioso non ti esenta dal pagamento della bolletta energetica. Nel caso in cui l'errore sulla fattura provenga dal tuo fornitore, ti rimborserà la differenza.
LEGGI ANCHE:
- 12 riflessi da avere al mattino per dimezzare la bolletta della luce!
- Riduci la bolletta elettrica: i nostri infallibili accessori
- Testimonianza: una coppia paga più di 7000 euro per l'elettricità a causa di un errore di dichiarazione!